
Come tenere un gatto in casa ?
Gatto in appartamento
21 oggetti ed alimenti da tenere fuori dalla portata del vostro gatto
Come tenere un gatto in casa: Attenzione agli oggetti domestici che si trovano alla sua vista e portata!
Quando si adotta un gattino, sarebbe normale pensare che possa entrare nel vostro alloggio senza che facciate nessuna modifica. Questo è totalmente falso e potrebbe essere anche pericoloso per l’animale. Prima di ospitare un gatto nella vostra vita, dovete fare attenzione agli oggetti che si trovano alla sua portata, e rendere il suo ambiente naturale più sicuro possibile. Ecco una lista di cose che potrebbero essere pericolose, o addirittura fatali per un gatto.
Gatto in appartamento: cibo, medicinali e detergenti
♦ La pasta di pane cruda: la pasta cruda gonfia nello stomaco dell’animale al tal punto di torcerglielo. Blocca la circolazione sanguigna fino a doverlo sottoporre a un intervento chirurgico d’emergenza. Il lievito contenuto nel pane produce alcol, e potrebbe causare crisi epilettiche e agitazione respiratoria
♦ Il xilitolo: è un sostituto dello zucchero che ritroviamo nei chewing-gum, nelle caramelle alla menta e nel dentifricio. Può causare ipoglicemia e insufficienza epatica.
♦ Uve e frutti rossi: anche il succo di uva, in piccola quantità, può trascinare delle deficienze renali severe.
♦ Il cioccolato: può causare delle crisi epilettiche mortali dai gatti. Il cioccolato nero, come quell’utilizzato per la cucina, è ancora più tossico del cioccolato al latte o il cioccolato bianco. Anche la polvere di cacao può essergli nocivo.
♦ Le noci di macadamia: possono causare letargia, vomito e difficoltà nei movimenti.
♦ Cipolla, aglio, porri, erba cipollina, sono anch’essi tossici per i gatti, possono causare anemia e disturbi gastrointestinali.
♦ Il paracetamolo: reperibile in diversi medicinali, particolarmente negli antidolorifici o anti-febbre, può causare danni epatici nell’animale, e l’ingestione di 325mg di paracetamolo per un gatto di 4kg possono causargli: anemia, ed essergli persino fatale.
♦ Medicinali per animali: i medicinali contro l’artrite, se ingeriti in grande quantità, possono causare: ulcere allo stomaco e disturbi epatici.
♦ Tutti i medicinali sono potenzialmente pericolosi, per gli animali, che si tratta di ibuprofene, di antidepressivi, ecc. Sistemateli fuori dalla loro portata!
Oggetti e prodotti pericolosi per il vostro gatto in casa
♦ Fluido per parabrezza: potrebbe contenere del metanolo e del glicol etilenico. La sua ingestione può causare un’ipoglicemia e disturbi nel movimento.
♦ Zinco: lo zinco è tossico e può fare il suo effetto per la semplice ingestione di una moneta. Gli effetti possono essere mortali ed essere la causa di: anemia, agitazioni epatiche, renali e cardiache.
♦ Tabacco: che sia ingerito in pianta o sotto forma di sigarette, la nicotina provoca: vomito, convulsioni e può essere mortale. ♦ Pile: l’ingestione di pile può causare ulcere nella bocca, nell’esofago e nello stomaco.
♦ Detergenti e ammorbidenti possono causare: ulcere nella bocca, nell’esofago e nello stomaco. La candeggina, i prodotti stura tubi, possono causare ulcere gastrointestinali e di altri problemi mortali.
♦ Insetticidi: tossici, ivi compreso quelli utilizzati per combattere le zecche e le pulci. Una cattiva utilizzazione può causare: vomito, crisi epilettiche e difficoltà respiratorie.
♦ Benzine ed Oli: possono causare salivazione eccessiva, difficoltà a camminare e a respirare. Nel caso in cui questi prodotti contengono dell’antigelo, consultare immediatamente un veterinario!
♦ Prodotti da giardino: tutto ciò che è veleno per le lumache, diserbanti, fertilizzati, ecc. Tossici per gli animali; gli effetti sull’animale varia in base al prodotto. Attenzione soprattutto al nitrogeno, fosforo, potassio, ferro, e zinco.
♦ Antitarmico: le pastigliette di naftalina causano: vomito, diarrea, crisi epilettica, aumentano la sete e il bisogno di urinare.
♦ Giglio: questi fiori possono causare un’insufficienza renale, così come dei problemi cardiaci.
♦ Cycas del Giappone e Trombe della morte: queste piante tossiche possono causare: vomito, diarrea, crisi epilettiche e disturbi epatici. Partite dal seguente e scontato principio: se non volete che ingerisca nessun di questi prodotti, teneteli lontano dalla sua portata. Tutti i prodotti creati per igienizzare la casa o il giardino sono tossici, è un dato di fatto, e ciò riguarda non solo il gatto ma anche per voi stessi.
Se il comportamento del vostro animale cambia e non sapete perché, cercate dei prodotti lasciati alla sua portata e consultate il parere di un veterinario. Nel caso in cui notate che a prima vista alcuni sintomi potrebbero sembrarvi lievi, sappiate che molti prodotti casalinghi sono la causa di decesso di troppi animali da compagnia.