Assur O'Poil  >  Gatti e Acqua: Superare la Paura

Gatti e Acqua: Superare la Paura

Gatti e Acqua: Superare la Paura
Linguaggio gatti : capire la coda del gatto

Linguaggio gatti

Capire la coda del gatto e i suoi movimenti


Linguaggio gatti: decifrare i movimenti della coda del gatto

Non è facile capire le emozioni del gatto e i mici non hanno la facoltà della parola per potercelo dire: gioia, paura, rabbia, proprio come noi, anche i gatti hanno umori ed emozioni che esprimono a modo loro. Per comunicare, il gatto utilizza diversi tipi di linguaggio: mimici, vocalizzi e gesti/posture. Oltre al miagolio che la dice lunga su ciò che vuole, i movimenti della sua coda, ci permettono di capire meglio i suoi sentimenti. Infatti, ogni movimento ha un significato e capirli ti permetterà di agire di conseguenza.

Linguaggio gatti: come esprime gioia

Quando il tuo micio ti accoglie sulla porta con la coda in posizione verticale, sappi che è buon segno! Questa posizione è usata molto dai gatti per esprimere la loro felicità: vuole dimostrarti quanto si senta bene a casa e quanto si fidi di te. La coda dritta quindi, è un segno d’eccitazione o può indicare la voglia di giocare insieme.

Il segno d’irritazione nel gatto

Se invece il gatto fa dei movimenti veloci con la coda, è probabilmente nervoso. Quando muove la coda dal basso verso l’alto, è il caso di fare attenzione: evitate di infastidirlo ulteriormente e lascialo tranquillo nel suo spazio. Per alcune razze di felini , come il Certosino, questo gesto indica invece gioia. Inoltre, un gatto che muove la coda velocemente, è probabilmente spaventato poiché questo movimento è spesso associato ad un sentimento di paura. Potrebbe essere una buona idea classificare i suoi movimenti per capire meglio il suo linguaggio.

Linguaggio gatti: i segni della paura e dell’esitazione nel gatto

Capita a volte che un gatto che ha paura tenda a “gonfiarsi”. Per fare ciò, gonfia i peli della coda e potrai notare anche che tutto il manto si raddrizza. Se la situazione non migliora e il suo panico persiste, il gatto incomincia ad inarcare la schiena e le orecchie si appiattiscono. Se il gatto in più è diffidente, trascinerà la sua coda al suolo, la paura è così grande a questo punto, che può diventare molto ostile verso chi lo circonda.

Infine, per capire al meglio quello che il tuo gatto ha in mente, osserva bene i suoi movimenti ma, in particolar modo, quelli della sua coda. Il modo in cui muove la coda dice tanto su ciò che ha intenzione di fare o su ciò che prova in ogni situazione. Oltre a quello che abbiamo spiegato in questo articolo, se il tuo amico a quattro zampe avvolge la sua coda sui di te o su altri vuol dire che prova un grande affetto ma, quando si sente a disagio, la ripiega sotto il corpo.

Speriamo di averti insegnato qualcosa in più sul tuo micio!

Messaggi correlati

American Wirehair

American Wirehair: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Il gatto American Wirehair è originario degli Stati Uniti, la storia di questa razza comincia negli anni sessanta del XX secolo  quando, in una cucciolata di American ShortHair, comparve anche un gattino dal pelo riccio. Un’allevatrice americana decise, quindi , di fissare questa… continua a leggere “American Wirehair”

Peterbald

Peterbald: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini È una razza originaria della Russia e più precisamente di San Pietroburgo. Fu battezzato così in onore di Pietro Il Grande, Zar fondatore della città di San Pietroburgo. Olga Mironova promosse l’unione di un maschio Donskoy con una femmina Orientale nella città di San… continua a leggere “Peterbald”

Depressione Gatto: Sintomi e Soluzioni

Depressione gatto: sintomi e soluzioni  Come si manifesta e come prevenirla  ? Depressione gatto: una patologia pericolosa che può colpire i gatti La depressione nei gatti si manifesta con un abbassamento della tonicità fisica, questo stato di salute è spesso confuso con la pigrizia, la maggior parte delle persone infatti, tendono a non prestare molta attenzione… continua a leggere “Depressione Gatto: Sintomi e Soluzioni”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil