Assur O'Poil  >  Il Siamese

Il Siamese

Il Siamese
Il Siamese : Razze di gatti affettuosi
Aspettativa di vita :
8 a 12 anni
Taglia :
35cm
Peso :
2 a 6 kg

American Shorthair: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Il gatto Siamese è originario della Thailandia ( ovvero l’antica Siam), nei manoscritti del 1350 era spesso descritta come una razza sacra e quindi protetta.

Il primo esemplare è stato importato in Europa in occasione di un’esposizione tenutasi a Londra nel 1871. La razza ha conosciuto un rapido sviluppo negli anni 70 per volontà degli allevatori che intendevano perfezionare le caratteristiche fisiche della razza per rispondere alle varie esigenze: gli americani desideravano un corpo più elegante e una testa più allungata, gli inglesi invece un migliore posizionamento delle orecchie ovvero più basse e grandi pur mantenendo la forma orientale degli occhi leggermente obliqui. I migliori siamesi possiedono sia le qualità ricercate dagli inglesi che quelle ricercate dagli americani.

Oggi esistono 4 varietà di Siamesi: l’Americano, il Thai, l’Inglese e l’Apple Head.

Carattere e comportamento


Il Siamese ha un temperamento estroverso, fermo ed energico. Nonostante abbia la reputazione di un gatto difficile da vivere, si dimostra essere molto affettuoso. Cerca il contatto e l’attenzione del suo padrone, adora la compagnia. È un gatto socievole, curioso e possessivo. Si adatta bene alla vita in appartamento, soffre il freddo, ama il confort e gli ambienti caldi.

Deve essere ben addestrato al fine di domare la sua natura vulcanica, necessita di tempo e attenzioni quotidiane. Ama comunicare e infatti è un gatto « chiacchierone « , potrebbe miagolare senza motivo o solo perché si sente a suo agio.

Caratteristiche fisiche

● Aspettativa di vita media  : dagli 8 ai 12 anni

● Taglia media : 35 cm al garrese

● Peso medio : dai 2 ai 6 kg.

Il colore del mantello lo rende unico, è bianco con una pigmentazione accentuata in alcune parti all’estremità del corpo quali il muso, le zampe e la coda. Il pelo è corto e setoso.

Esistono due tipi di gatto Siamese, il primo è quello orientale dalla testa triangolare e ben allungata, le orecchie sono appuntite, ben allineate, gli occhi sono blu. Il secondo tipo è un Siamese tradizionale: ha una testa meno allungata simile a un gatto europeo con un corpo meno slanciato.

Il corpo è di taglia media e longilineo, il suo portamento raffinato lo rende irresistibile.

Salute e prevenzione

È un gatto robusto, il Siamese non è soggetto a patologie particolari, non richiede molte cure, la perdita di pelo è minima. Tuttavia, spazzolatura e cura del pelo devono essere realizzate rigorosamente due o tre volte a settimana.

Per maggiori informazioni sull’assicurazione per animali Assur O’Poil e per approfittare di offerte esclusive, visitate la nostra pagina web.

Messaggi correlati

Gatto Norvegese delle foreste

Gatto Norvegese delle foreste: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Il gatto norvegese delle foreste è originario delle regioni scandinave, in particolar modo della Norvegia. Pare sia stato portato dall’Asia Minore  dai Vichinghi che cercavano dei predatori da imbarcare nelle loro navi per la caccia ai roditori. Il gatto della foresta… continua a leggere “Gatto Norvegese delle foreste”

Vibrisse del Gatto: Utilità e Cura – Assuropoil

A cosa servono i baffi dei gatti e perché sono cosi importanti? Perché le vibrisse o baffetti sono importanti per i gatti Impossibile che passino inosservati i fieri baffetti sul musetto del vostro gatto. Questi peli rigidi crescono anche sul mento, dietro le zampe anteriori, sulle guance e al di sopra degli occhi. Se i… continua a leggere “Vibrisse del Gatto: Utilità e Cura – Assuropoil”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil