Assicurazione per cane e gatto

 

Certosino

28 Dicembre 2017by Linda0
https://www.assuropoil.it/wp-content/uploads/tutte-le-razze-di-gatti-certosino-1280x853.jpg

Il Certosino : Tutte le razze di gatti 


Tutte le razze di gatti : il bengala 

.Storia ed Origini.

Originario dell’Asia Minore, della Turchia e dell’Iran, il certosino è considerato come una delle razze feline più  antiche. È stata introdotta in Europa, in particolar modo in Francia da alcuni marinai commercianti nel periodo delle crociate del XII° secolo. La  sua larga diffusione in Francia, gli è valsa la nomea di gatto nazionale francese

Questo gatto , comunemente chiamato “gatto blu” , in passato è stato il micio preferito dal generale Charles de Gaulle e il più amato dalla scrittrice Colette.

Tutte le razze di gatti

.Carattere e Comportamento.

Il certosino è un gatto calmo, indipendente e fedele. Ama seguire il suo padrone ma, non apprezza che gli si impongano le carezze, sarà lui a cercarle di sua spontanea volontà. È un gatto socievole, che miagola poco e che sa adattarsi bene sia ad una vita d’appartamento che ad una vita in campagna. La sua è una natura da cacciatore, caratteristica da prendere in considerazione per quanto riguarda sia la scelta delle sue attività quotidiane che la scelta dei luoghi di vita.

Tutte le razze dei gatti

.Caratteristiche fisiche. Il Certosino : tutte le razze di gatti

Speranza di vita media: dai 15 ai 20 anni.

Raggiunge in media una taglia di 40 cm.

Il suo peso medio va dai 3 a 7 chili.

Gatto dal pelo corto, folto e grigio cenere, il certosino è caratterizzato dagli occhi che vanno dal colore giallo oro al rame, il suo mantello è folto, vellutato e lucido, noto come “Pile de Chartreux”, ovvero lana di Certosino. La sua testa è a forma di trapezio e le sue guance prorompenti gli conferisco un viso ” sorridente”. Le sue orecchie sono grandi e collocate alte sulla testa. Il suo corpo è robusto e muscoloso ma ciò non gli impedisce di essere un gatto agile. Il maschio è generalmente più imponente della femmina.

Tutte le razze dei gatti

.Salute e prevenzione.

Le cure per un gatto certosino riguardano soprattutto la sua pelliccia che necessita di una spazzolatura regolare. L’alimentazione dev’essere controllata, ma occorre prestare maggiore attenzione alle quantità da somministrare poiché gli esemplari di questa razza sono inclini all’obesità. Se desiderate proteggere il gatto Certosino, pensate ad un’assicurazione veterinaria. Una polizza con coperture veterinarie è importante sia per la salute del vostro gatto che per il vostro budget. Non esitate ad assicurarlo sottoscrivendo un’assicurazione gatto.

Tutte le razze dei gatti : il certosino

 

 

>>>>  PER UN PREVENTIVO ASSICURAZIONE CANE/GATTO, CLICCA QUI  <<<<

 

 

lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Assicurazione per animali domestici

× VOGLIO ASSICURARLO ×