Pulizia denti gatto
Come prendersi cura dei denti del vostro gatto?
Pulizia denti gatto : La maggior parte dei padroni non sa perché sia fondamentale prendersi cura dei denti del proprio gatto
Giunti ad una certa età, 8 gatti su 10 presentano dei problemi ai denti e alle gengive. È indispensabile spazzolare i denti del proprio gatto e controllare la sua salute bucco-dentale aiutandolo a mantenere una buona igiene. Per abituare progressivamente il gatto, sarebbe opportuno cominciare questo rituale quando è ancora piccolo. La cura richiede una complicità fra gatto e padrone il quale deve perfettamente padroneggiare la tecnica per la cura dei denti del proprio felino. A parte le difficoltà incontrate nel corso dell’operazione, è evidente che molti padroni di gatti non sappiano perché sia fondamentale prendersi cura dell’igiene bucco-dentale, come occuparsene allora ?
La placca dentale si trasforma poi in tartaro che provoca a sua volta l’irritazione delle gengive ed è causa di gengiviti
Pulizia denti gatto
La tecnica è semplice: bisogna spazzolare i denti del proprio cucciolo verticalmente
Il proprietario deve abituare il proprio amico a quattro zampe a partire dalla tenera età in modo tale che, da adulto, non ci siano complicazioni. Il metodo è semplice : bisogna spazzolare i denti verticalmente. È opportuno utilizzare uno spazzolino morbido con un dentifricio specifico per i felini. Per alcuni, si preferisce utilizzare un ditale, il mezzo più semplice da usare per la pulizia dentale tramite semplice sfregamento. La pulizia va realizzata due volte a settimana e non necessita di risciacquo. Nella misura in cui il gatto è reticente nel corso della toilettatura, allora bisogna fare ricorso a delle pastiglie da masticare o a dei polverizzatori i quali hanno gli stessi effetti degli spazzolini da denti. Una barretta da masticare è una valida alternativa per la prevenzione del tartaro e consente, tra l’altro, di tenerlo occupato. Nel caso in cui il tartaro si fosse inspessito, portarlo rapidamente dal veterinario è la soluzione migliore. Le cure dentistiche non riguardano soltanto la rimozione del tartaro, ma la dentizione del gatto in generale e qualsiasi sia l’eta o la razza del vostro felino, è importante prendersene cura.
Se si tratta di un cucciolo, non dovete spazzolargli i denti
La cura dentale è un’operazione difficile per i padroni soprattutto se l’animale non vi lascia toccare i denti. Se questo problema vi riguarda, si consiglia l’utilizzo di un bastoncino da masticare che riesca a tenerlo occupato e che nel frattempo rimuovi il tartaro dagli interstizi dentari del vostro felino. Per quelli che hanno un gatto già addomesticato, acquistate degli spazzolini da denti per bambini con setole più morbide. Utilizzare un dentifricio all’aroma di pollo è un trucco per guadagnarsi la fiducia dell’animale da compagnia.
Se si tratta di un cucciolo, non dovete spazzolargli i denti, in questa fase della sua vita, dovrete solo abituarlo alle cure future toccandogli ogni tanto i denti.
Un’assicurazione medica per animali copre anche le spese veterinarie per la cura dell’igiene bucco-dentale del vostro gatto. Per maggiori informazioni e per approfittare di offerte esclusive, visitate la pagina di Assur O’Poil.
>>>> PER UN PREVENTIVO ASSICURAZIONE CANE/GATTO, CLICCA QUI <<<<