Assur O'Poil  >  Gatti Soffrono il Freddo? Resistenti o No?

Gatti Soffrono il Freddo? Resistenti o No?

Gatti Soffrono il Freddo? Resistenti o No?
i gatti soffrono il freddo?

I gatti e il freddo: anche i gatti soffrono il freddo?


Tutti gli animali soffrono il freddo e i gatti non fanno eccezione, ecco qualche trucchetto per aiutarli ad affrontare meglio il freddo. I gatti sono resistenti al freddo grazie al loro sottopelo molto spesso che li protegge dalle intemperie, sono degli animali resistenti e autonomi anche durante l’inverno, ma per avere questa protezione, il loro pelo estivo deve essere sostituito da quello invernale. Tuttavia, il fatto che sia resistente al freddo, non significa che non senta il freddo anzi, molti gatti di strada, purtroppo, muoiono ogni anno a causa della loro incapacità nel riscaldarsi.

Morfologia e salute 

Certo, i gatti possono essere più o meno resistenti e questo dipende dalla loro morfologia e dal loro stato di salute. Il gatto che vive all’esterno, sarà in grado di adattarsi gradualmente al cambiamento di temperatura. Se il gatto ha il pelo raso o è sprovvisto di pelo (gatto nudo), avrà molte difficoltà a sopportare il freddo senza un’adeguata protezione.

La salute del gatto è anche un buon indice di resistenza, i gatti con patologie croniche come insufficienza cardiaca o deficit immunitari, saranno più sensibili alle basse temperature. Il freddo e soprattutto l’umidità possono aggravare alcune malattie croniche ( ad esempio un gatto affetto da artrosi avrà una maggiore sensibilità al freddo). Un gatto anziano così come un gattino, avranno difficoltà ad adattarsi al cambiamento di temperatura.

Una buona alimentazione è essenziale per affrontare al meglio il freddo. Inoltre, i gatti troppo magri così come quelli obesi, contrariamente a quel che si pensa, si adattano più difficilmente al freddo. In generale, il freddo secco è più sopportabile del freddo umido.

 Prendersi cura del proprio gatto

Se il gatto esce fuori anche quando fa freddo o nevica, sarà compito tuo aiutarlo a riscaldarsi una volta rientrato in casa. Alcuni gesti semplici come asciugare il ventre, la testa e le zampette, aiutano a preservare la sua salute.

Messaggi correlati

Abituare il Gatto alla Lettiera: Istruzioni

Il mio gatto è sporco, cosa devo fare? Come abituare il gatto alla lettiera : I gatti passano moltissimo tempo a farsi la toilette leccandosi fino a quando non sono completamente puliti. Ma questo può rivelarsi irritante quando non fanno i propri bisogni nella loro lettiera. Esistono varie ragioni che possono spingerli ad urinare altrove,… continua a leggere “Abituare il Gatto alla Lettiera: Istruzioni”

Cibo per Gatti Fatto in Casa: Senza Crocchette

Cibo per gatti fatto in casa Nutrire il gatto senza le crocchette! Negli ultimi anni, molti studi hanno dimostrato che nutrire i gatto con le crocchette è nocivo per la salute. Difatti, numerose malattie del gatto provengono dall’alimentazione secca: diabete, insufficienza renale, bulimia, pancreatite, obesità. In questo articolo alcuni suggerimenti per nutrire bene il  gatto… continua a leggere “Cibo per Gatti Fatto in Casa: Senza Crocchette”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil