Assur O'Poil  >  Gatto Mi Segue Ovunque: Normalità

Gatto Mi Segue Ovunque: Normalità

Gatto Mi Segue Ovunque: Normalità
Perchè il mio gatto mi segue ovunque?

Perché il mio gatto mi segue ovunque?

È la mia ombra e non mi lascia mai!

Questo comportamento potrebbe essere fastidioso per alcuni padroni e divertente per altri, ma è importante capire il perché il vostro gatto vi segue ovunque, cerchiamo di saperne di più insieme!

Perché il mio gatto mi segue ovunque: colpa di un cattivo svezzamento? 

Forse avete adottato il vostro gattino troppo presto o forse non è stato svezzato bene. I primi mesi di vita del gattino sono essenziali perché è proprio in questo periodo che impara tutto dalla madre e dai suoi fratelli, se viene portato via troppo presto dalla sua mamma ovvero prima dei 2 mesi e mezzo o 3, il gattino non avrà ancora ricevuto tutti gli insegnamenti fra i quali anche il distacco e la socializzazione. In questo caso, voi diventerete il suo punto di riferimento primario, per questo stesso motivo potrebbe diventare appiccicoso e persino soffrire durante la vostra assenza.

Lo fa perché si annoia?

Tendiamo a dimenticare quanto i nostri felini domestici abbiano bisogno di attività stimolanti tutti i giorni, il gatto ha conservato l’istinto da cacciatore che deve quindi soddisfare.

Se il gatto non esce fuori, gli mancheranno gli stimoli naturali: non potrà cacciare, saltare o correre. Per questo motivo, vi invitiamo a creare o comprare dei nascondigli, degli alberi per gatti, degli oggetti con i quali limarsi gli artigli, rendete la vostra abitazione un ambiente stimolante per il gatto.

Potreste attaccare un bottone all’estremità di un filo, un gioco tradizionale che farà divertire il vostro gatto; senza dimenticare la classica palla che potete lanciare. Gli oggetti con l’erba gatta sono apprezzatissimi dai gatti. Esistono anche dei topini telecomandati per farlo correre, l’obiettivo è di farlo divertire anche quando è da solo, ciò ha dei benefici sul morale e sul fisico. Un gatto che fa dell’attività, sarà meno soggetto a problemi di sovrappeso.

Stress ed attaccamento

Può semplicemente darsi che il vostro gatto vi ami :)! Non tutti i gatti sono indipendenti come crediamo.

Alcuni gatti presentano sintomi come le piaghe da leccamento, miagolii eccessivi, scarsa pulizia, problemi alimentari e questo è dovuto ad uno stress intenso. In questo caso, recatevi immediatamente dal veterinario.

Condividete dei momenti di gioco e di carezze con lui( se le gradisce). Arricchite il suo ambiente perché si diverta, lasciatelo uscire fuori se possibile! Attenzione a non viziarlo troppo.

Se avete il minimo dubbio, rivolgetevi ad un veterinario.

Vi consigliamo l’uso di fiori di Bach per tranquillizzarlo o dei diffusori antistress per gatti, non lasciatelo nel suo malessere, il rischio è che i problemi peggiorino o aumentino.

Messaggi correlati

Gatto Orientale

Gatto Orientale: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini È originario della Thailandia e fu importato in Gran Bretagna alla fine del XIX  secolo. Ha vissuto per moltissimi anni nell’ombra del parente Siamese, sino al momento in cui un’allevatrice britannica si occupò di lavorare sulle caratteristiche della razza la quale sorprende ancora per la… continua a leggere “Gatto Orientale”

Comportamento del Gatto: Situazioni Divertenti

Comportamento del gatto: ecco 10 situazioni divertenti in cui bisogna perdonare il proprio gatto Quando si ama il proprio gatto, diventa inconcepibile immaginare la nostra vita senza lui, il nostro piccolo amico a quattro zampe non solo è fonte di divertimento, ma ci mette anche di buon umore, sopporta i nostri sbalzi d’umore e rende… continua a leggere “Comportamento del Gatto: Situazioni Divertenti”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil