Assur O'Poil  >  Gatto Mangia Piante: Prevenire l’Abitudine

Gatto Mangia Piante: Prevenire l’Abitudine

Gatto Mangia Piante: Prevenire l’Abitudine
Gatto mangia piante : Il mio gatto mangia le piante, Cosa fare?

Gatto mangia piante

Cosa fare quando il mio gatto mangia le piante?


Il mio gatto mangia le piante! Vi è già capitato di trovare il vostro amico a quattro zampe in procinto di mangiare le piante? Non sapete cosa fare per impedirgli di rovinare i vostri bellissimi fiori e dissodare il terreno mentre siete assenti?

Sappiate innanzitutto che, se il vostro gatto mangia le piante, non è soltanto per farvi arrabbiare.

Cerchiamo di capire perché il vostro gatto se la prende con le piante e vi spiegheremo in seguito cosa fare perché non riduca a pezzetti le vostre piante.

 Il mio gatto mangia le piante, perché?

Ci sono diversi motivi per i quali il vostro gatto mangia le piante:

Prima di tutto, se il gatto esce, avrete forse già notato che mangia le piante e rigurgita poco dopo. Il fatto che vomiti non significa che sia malato, ma che abbia avuto una cattiva digestione e rigurgitare lo aiuta a ripulire il suo intestino e favorire il transito.

Se non ha la possibilità di uscire fuori, cercherà delle piante nelle vicinanze.

Il regime alimentare del vostro gatto potrebbe non contenere abbastanza fibre: nonostante sia un carnivoro, ha bisogno di assumere anche alimenti ricchi di fibre, cercherà quindi di sopperire a questo bisogno, nutrendosi delle vostre piante. Questa necessità è normale e naturale.

È probabile anche che il vostro gatto sia stressato o annoiato perché, un pò come noi, anche lui può sentirsi stressato o annoiato, fatto sorprendente per un animale che dorme gran parte del tempo!

Se è irrequieto e nervoso, c’è qualcosa che non va. Potrebbe non andare d’accordo con un altro animale presente in famiglia oppure risente un distacco da parte vostra. Noia o mancanza di stimoli (alberi per gatti, giochi vari…)possono indurre il vostro gatto a prendersela con le piante pur di attirare la vostra attenzione o sconfiggere la noia.

Ora che sapete perché il vostro gatto rovina le vostre piante, passiamo alla domanda tanto attesa.

Cosa fare per impedirgli di mangiare le piante?

Per rimediare al bisogno di « ripulirsi »lo stomaco, potete procurarvi in un negozio di animali o in un supermercato dell’erba gatta, nota per le sue qualità benefiche ed ottimo rimedio contro la cattiva digestione.

Ecco perché, se il vostro gatto ha carenze alimentari, l’erba gatta servirà anche per impedire al gatto di prendersela con le vostre piante.

Se la causa invece è da attribuirsi alla noia, bisognerà procedere diversamente.

Prima di tutto, non esitate a comprare dei giochi per il vostro gatto: un tiragraffi o altri giochini che potranno rallegrarlo e distrarlo dalle vostre piante.

In seguito, mettere della ghiaia nei vasi è un buon modo per impedirgli di «grattare ed aggredire »le piante. Il pepe e le bucce di agrumi lo terranno lontano, gli odori emanati sono forti e insopportabili al loro olfatto.

Se il vostro gatto è un simpatico acrobata e non teme il freddo, mettete una griglia di protezione intorno alle vostre piante.

Una mancanza di fibre, il bisogno di ripulirsi l’intestino, la noia o lo stress, qualsiasi sia la ragione, ora sapete cosa fare nel caso il vostro amato amico a quattro zampe decida di prendersela con le piante.

Infine, sappiate che alcune piante sono nocive per il gatto: il giglio, la cipolla, l’aglio, il rododendro e il ciclamino possono rivelarsi tossiche.

Messaggi correlati

Alimentazione Casalinga Gatto: Condividere il Cibo?

Alimentazione casalinga gatto : Posso condividere il mio cibo con il gatto sotto forma di spuntino? Alimentazione casalinga gatto: Dare del cibo casalingo al gatto vi permette di stabilire un avvicinamento con lui Cibo fatto in casa per gatti. Avete l’abitudine di condividere il vostro cibo con il gatto? È una carta vincente, perché ciò… continua a leggere “Alimentazione Casalinga Gatto: Condividere il Cibo?”

Tigna Gatto: Malattia Trasmissibile all’Uomo

Tigna gatto Malattia trasmissibile all’uomo  CHE COS’È LA TIGNA DEL GATTO? Si tratta di un’infezione della pelle e delle unghie del gatto o meglio di una zoonosi molto contagiosa che può contaminare anche il padrone e gli altri animali della casa. La tigna è provocata da funghi microscopici che penetrano nella pelle attraverso alcune lesioni… continua a leggere “Tigna Gatto: Malattia Trasmissibile all’Uomo”

Educare un Gatto: Errori da Non Fare

Come educare un gatto: i 6 errori più frequenti nell’educazione di un gatto Il gatto è e resterà fondamentalmente un animale indipendente ma non sopravvalutate questa sua indipendenza. Adottare un gattino, infatti, non significa non avere nulla da fare pensando che si occuperà da solo di sé stesso, l’educazione di un gatto richiede moltissimo lavoro,… continua a leggere “Educare un Gatto: Errori da Non Fare”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil