Pulire occhi gatto
Come pulire bene gli occhi del mio gatto?
Pulire occhi gatto: Una pulizia regolare fatta con delicatezza per prevenire diversi tipi di malattie
La bellezza del gatto risiede non solo nel mantello, ma anche negli occhi. Che siano brillanti o scuri, una pulizia regolare evidenzierà lo sguardo profondo del vostro piccolo animale. L’occhio è un organo sensibile e molto fragile che necessita di cure. Lasciare che le impurità si accumulino negli occhi del vostro felino provocherebbe un’infezione. Dovreste procedere quindi ad una pulizia regolare e delicata per prevenire malattie come la congiuntivite che si manifesta con gonfiore, arrossamenti, dolore oculari, muco, palpebre socchiuse e presenza di pus. A questo proposito, non esitate a utilizzare lozioni specifiche.
Asciugate dolcemente il contorno degli occhi dall’interno all’esterno
I disturbi visivi nel felino si presentano sotto forma di pruriti
Il canale lacrimale è una zona di rifugio per i batteri che provocano rossore, lacrimazione anormale e pus. In questo caso, è richiesto l’utilizzo di lozioni oculari specifiche per gatti. L’utilizzo di questo genere di lozioni richiede molte precauzioni, leggete bene il foglietto illustrativo. A volte, i problemi visivi nel felino si presentano sotto forma di pruriti e, nella maggior parte dei casi, il prurito è dovuto ai microbi accumulatisi nell’occhio. La prima cosa da fare è portare il vostro gatto dal veterinario per una diagnosi. Il medico veterinario vi orienterà verso dei prodotti oculari specifici utilizzati per l’igiene degli occhi degli animali. Esistono tuttavia delle soluzioni naturali per garantire cure adeguate, la camomilla ad esempio, è indicata per questo genere di trattamenti.
Pulire occhi gatto: La migliore tecnica per evitare il problema degli occhi rossi o della lacrimazione è pulirli quotidianamente
Prendersi cura degli animali domestici richiede molta pazienza e delicatezza. Gli occhi del gatto sono particolarmente fragili e si sporcano facilmente. In qualità di padroni dovrete prestare le cure necessarie per contenere il rischio di infezioni. La migliore tecnica rimane la pulizia e una cura quotidiana degli occhi. La frequenza della pulizia dipende soprattutto dalla razza del gatto, nel caso del Persiano, sarà necessario farlo ogni giorno. Occuparsi quotidianamente dell’igiene del vostro gatto contribuisce non solo al suo benessere, ma allo stesso tempo vi permetterà di rafforzare il vostro legame.
Per far fronte al rimborso delle spese veterinarie, Assur O’Poil l’assicurazione per gatti, vi regala un mese gratuito cliccando qui.
Avete paura di far male al vostro gatto occupandovi della sua igiene?Consultate il vostro veterinario senza dovervi preoccupare delle spese, Assur O’Poil penserà ai rimborsi.
>>>> PER UN PREVENTIVO ASSICURAZIONE CANE/GATTO, CLICCA QUI <<<<