Dove Portare il Cane a Divertirsi? Rischi

Dove Portare il Cane a Divertirsi? Rischi
Dove portare il cane a divertirsi

Dove portare il cane a giocare?
Portare fuori il proprio cane, che rischi corre quando è fuori?


Un cane che non esce mai, è un cane infelice

Un cane che non esce, è un cane infelice, soprattutto quando si tratta di un appartamento senza giardino. Proprio come i padroni, anche i cani necessitano di stare all’aria aperta, in spazi verdi e respirare la freschezza della natura. Se cosi non fosse, rischierebbe di sentirsi rinchiuso e ciò potrebbe scatenare comportamenti aggressivi.

Può contrarre batteri

Il cane più esce, più è felice e più avrà la sensazione di essere libero. Tuttavia, bisogna essere consapevoli che una volta fuori casa, aumentano anche i pericoli: potrebbe infatti venire a contatto con altri animali il cui stato di salute è incerto, può contrarre batteri se, per esempio, gioca con un animale affetto dal cimurro, una malattia infettiva, rischiando di avere una bronco-polmonite e un’infezione gastro-intestinale (si tratta dei sintomi di questa malattia molto grave che può rivelarsi addirittura fatale per i cani). Allo stesso modo è anche esposto al rischio di raffreddori o pulci, il cane tende a mangiare tutto ciò che trova e questo rappresenta uno dei pericoli più frequenti delle passeggiate all’esterno. È sufficiente che il padrone si distragga qualche istante perché il suo amato amico a quattro zampe ingoi qualcosa, come ad esempio alimenti contententi plastica o altri prodotti tossici.

Un padrone responsabile sa che vaccinare il cane è importante!

In qualità di padrone, bisogna essere coscienti che il proprio animale è esposto al rischio di infortuni, può farsi male camminando su oggetti taglienti, appuntiti o può bisticciare con un altro animale. Tutto questo costituisce una minaccia per lui e per la sua salute, durante una passeggiata fuori, è indispensabile prendere le dovute precauzioni: la prudenza è amica della sicurezza.

È necessario portare fuori il cane con il guinzaglio soprattutto se è ancora cucciolo o se ha un temperamento piuttosto testardo. Tienilo bene a bada e controlla che non scappi, servirà ad evitare eventuali spiacevoli imprevisti.

Ogni padrone sa che bisogna vaccinare il proprio cane, questo potrebbe non essere necessario se il tuo cane resta in casa, ma nel caso tu volessi portarlo fuori, vaccinalo contro la rabbia, la malattia di Rupart e la parvovirosi canina, malattie molto frequenti nei cani.

Durante la stagione invernale bisognerà fare attenzione al freddo e a coprirlo se necessario, mentre durante la stagione estiva è fondamentale scegliere le ore più fresche per poterlo fuori.

Abiti in una casa con giardino recintato? Perfetto!!

Ti starai sicuramente chiedendo se vale la pena portare fuori il proprio cane conoscendo tutti i rischi nei quali potrebbe incorrere. Non preoccuparti, bisognerà soltanto fare un po’ più attenzione e il tuo cane non rischierà di avere tutti questi problemi.

Sappi anche che un cane non dovrebbe vivere come un prigioniero, trova sempre il tempo di portarlo fuori, l’ideale sarebbe almeno due volte a settimane in spazi grandi e all’aperto. Se invece abiti in una casa con giardino recintato, non c’è nulla di meglio, il tuo animale può saltellare liberamente senza una sorveglianza permanente.

Non dimenticare mai il guinzaglio, lasciano libero solo se è ben addestrato a ritornare dal suo padrone non appena questo lo chiami. Il tuo cane può correre molti rischi passeggiando da solo.

A volte, nonostante tutte le precauzioni, il cane potrebbe comunque farsi male, ecco perché un’assicurazione medica si dimostra più che utile, se non indispensabile, a sostenere le spese in caso di infortuni.

Messaggi correlati

Cappotti per Cani: Inverno Sicuro

Cappotti x caniCoprire il proprio cane in inverno, buona o cattiva idea? Coprire il proprio cane in inverno: perché e quali razze? Con l’inizio della stagione invernale, la durata delle passeggiate con il cane si accorcia, aumenta l’umidità e soprattutto il freddo. In qualità di padroni abbiamo il dovere di coprirci bene e prepararci psicologicamente… continua a leggere “Cappotti per Cani: Inverno Sicuro”

Alimentazione Casalinga Cane: Nutrire Senza Croccantini

Alimentazione casalinga caneNutrire il proprio cane senza croccantini è possibile? Nutrire il proprio cane senza croccantini è possibile? Alcuni studi condotti negli ultimi anni hanno dimostrato come sia nocivo dare da mangiare solo crocchette o cibo secco al proprio cane. Molti disturbi alimentari e patologie sono legati al tipo di alimentazione secca per via della… continua a leggere “Alimentazione Casalinga Cane: Nutrire Senza Croccantini”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil