Assur O'Poil  >  Il Bengala o Gatto leopardo

Il Bengala o Gatto leopardo

Il Bengala o Gatto leopardo
Il bengala : Gatto leopardo : tutte le razze di gatti
Aspettativa di vita :
10 a 13 anni
Taglia :
Fino a 50 di lunghezza
Peso :
4 a 7 kg

Tutto sulla razza di gatto: Bengala o Gatto Leopardo

Storia ed Origini

Il gatto del Bengala è originario degli Stati Uniti, é una razza  ibrida nata nel 1963 ed ottenuta dall’incrocio che un genetista americano fece fra un gatto domestico ed un gatto selvatico della regione del Bengala ,in Asia, oggi divisa tra Bangladesh ed India.

Carattere e comportamento

Nonostante le sue origini, il gatto del bengala è un gatto piuttosto mansueto, dolce e attivo. Si adatta facilmente all’ambiente e al suo padrone grazie alla sua forte sensibilità. È molto affettuoso e socievole, qualità necessarie per essere il compagno ideale di una famiglia con bambini. Ama giocare, arrampicarsi e saltare dai mobili alti. È un amante dell’acqua.

Caratteristiche fisiche

Aspettativa di vita media: da 10 a 13 anni.

Puo’ raggiungere sino ai 50 cm di lunghezza.

Il suo peso medio varia dai 4 ai 7 kg.

Il Gatto del Bengala é un animale elegante con una muscolatura prominente ed un portamento atletico.

Il pelo rimane generalmente corto ed é caratterizzato da un colore e  un disegno particolare.Il mantello é costituito da macchie disposte in orizzontale o casualmente che creano un contrasto netto con il colore del mantello. Le macchie sono chiamate rosette e possono avere forme differenti (bicolore, aperte, a punta, chiuse…)

Salute e prevenzione

Le cure richieste da questa razza non sono molte e sono comuni a quelle richieste da altre razze. I rischi sono maggiori se il gatto del bengala accede a spazi esterni. E’ necessario in questo caso fare attenzione ad intossicazioni o parassiti. Se il vostro Bengala é stato contagiato, bisognerà recarsi immediatamente dal veterinario per le cure ed il trattamento contro le pulci ed altri parassiti.

Assicurate il vostro gatto sottoscrivendo un’assicurazione per gatto.

Eviterete spese dal veterinario. Per maggiori informazioni sulle assicurazioni proposte da Assur O’Poil, cliccate qui.

Messaggi correlati

Aloe Vera per Gatti: Benefici e Cautela

Aloe vera gatto: Si può utilizzare l’aloe vera per curare i  gatti? Vi è una vasta scelta di medicine sul mercato veterinario ma, come per gli essere umani, a volte la scelta migliore potrebbe ricadere proprio sui rimedi naturali ed ecologici. Questa si dimostra essere anche una scelta economica, se considerate che dovrete semplicemente occuparvi di… continua a leggere “Aloe Vera per Gatti: Benefici e Cautela”

Infortuni Gatti: Rischi all’Aperto

Atteggiamenti dei gatti Che rischi corre il vostro gatto quando esce fuori?  All’esterno della vostra casa: la circolazione delle auto, gli animali velenosi ed i rischi di avvelenamento possono essere dei veri pericoli. Essere il proprietario di un animale di compagnia significa anche vegliare su di lui e proteggerlo da tutti i rischi possibili. Che… continua a leggere “Infortuni Gatti: Rischi all’Aperto”

Educare un Gatto: Errori da Non Fare

Come educare un gatto: i 6 errori più frequenti nell’educazione di un gatto Il gatto è e resterà fondamentalmente un animale indipendente ma non sopravvalutate questa sua indipendenza. Adottare un gattino, infatti, non significa non avere nulla da fare pensando che si occuperà da solo di sé stesso, l’educazione di un gatto richiede moltissimo lavoro,… continua a leggere “Educare un Gatto: Errori da Non Fare”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil