Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa

Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa
Cane da pastore dei pirenei a faccia rasa
Aspettativa di vita :
14 anni
Taglia :
40 a 54 cm di lunghezza
Peso :
10 kg

Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Nonostante si tratti di una razza molto antica, la storia del Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa non è ben nota. Erano molto apprezzati dai commercianti di bestiame nelle valli del Piemonte, il suo aspetto varia a seconda delle Valli, ma il loro carattere rimane lo stesso. Il riconoscimento di questa razza avviene gradualmente all’inizio del ventesimo secolo, ma solo fra il 1921 e il 1925  viene stilato lo standard della razza.

Carattere e comportamento

Il Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa è conosciuto per il suo carattere vivace e gioioso. È un cane intelligente e attivo, è molto apprezzato come cane da guardia del gregge, ma saprà essere anche un ottimo cane da compagnia grazie alla devozione nei confronti del suo padrone. È diffidente verso gli estranei e può diventare un cane da guardia efficace.

Caratteristiche fisiche

● Aspettative di vita media: 14 anni.

● Peso : circa 10 kg.

● maschi misurano dai 40 ai 54 cm.

● Le femmine misurano dai 40 ai 52 cm.

Il Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa è una cane di taglia piccola e molto vivace. Il suo pelo lo distingue dal suo omonimo, il Cane da Pastore a pelo lungo. Il pelo è medio-lungo su tutto il corpo eccetto sulla testa dove è piuttosto corto e sottile. Il colore del mantello varia dal grigio al fulvo o nero con tutte le gradazioni.

Salute e prevenzione

Sono dei cani molto resistenti, ma attenzione a non sottovalutare la loro condizione fisica: necessitano assolutamente di attività fisica.

Nonostante siano dei cani molto resistenti, nulla li protegge da eventuali malattie ed infortuni, ma potrete pensarci voi sottoscrivendo un’assicurazione medica per animali, scegliendo la formula più adatta a voi.

Messaggi correlati

Comunicare con Cani: Parlare Importante

Parlare con i cani: come comunicare con i cani?Perché è importante comunicare con il proprio cane? Come comunicare con i cani: parlare con il cane, una pratica utilissima per rafforzare i legami.  Abbiamo constatato che la maggior parte dei padroni parla ai propri cani. Certo, i cani comunicano in modo diverso rispetto agli esseri umani,… continua a leggere “Comunicare con Cani: Parlare Importante”

Anglo Français de petite vénerie

Anglo Français de petite vénerie: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini L’Anglo français de petite Vénerie è una razza francese di cani da caccia nata dall’incrocio, relativamente recente poiché  risalente al 1950, tra l’ Harrier ed altri cani diffusi sul territorio francese ( Poitevin, le Porcelaine,  Petit Gascon Saintongeois e Petit… continua a leggere “Anglo Français de petite vénerie”

Spazzola Peli Cane: Benessere Assicurato

Spazzola peli cane: come spazzolare il cane? La pelliccia dei cani è costituita dal pelo di copertura, più superficiale, il quale cade e cambia costantemente durante l’anno e poi dal sottopelo lanuginoso, corto e nascosto dal pelo di copertura. Il sottopelo è soggetto a cambiamenti due volte all’anno: in primavera si sfoltisce per preparare il… continua a leggere “Spazzola Peli Cane: Benessere Assicurato”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil