🔥 BLACK FRIDAY - 30€ di rimborso in cashback + 50% di sconto per 2 mesi Dal 17 al 30 novembreDettagli dell’offerta

Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa

Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa
Cane da pastore dei pirenei a faccia rasa
Aspettativa di vita :
14 anni
Taglia :
40 a 54 cm di lunghezza
Peso :
10 kg

Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Nonostante si tratti di una razza molto antica, la storia del Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa non è ben nota. Erano molto apprezzati dai commercianti di bestiame nelle valli del Piemonte, il suo aspetto varia a seconda delle Valli, ma il loro carattere rimane lo stesso. Il riconoscimento di questa razza avviene gradualmente all’inizio del ventesimo secolo, ma solo fra il 1921 e il 1925  viene stilato lo standard della razza.

Carattere e comportamento

Il Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa è conosciuto per il suo carattere vivace e gioioso. È un cane intelligente e attivo, è molto apprezzato come cane da guardia del gregge, ma saprà essere anche un ottimo cane da compagnia grazie alla devozione nei confronti del suo padrone. È diffidente verso gli estranei e può diventare un cane da guardia efficace.

Caratteristiche fisiche

● Aspettative di vita media: 14 anni.

● Peso : circa 10 kg.

● maschi misurano dai 40 ai 54 cm.

● Le femmine misurano dai 40 ai 52 cm.

Il Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa è una cane di taglia piccola e molto vivace. Il suo pelo lo distingue dal suo omonimo, il Cane da Pastore a pelo lungo. Il pelo è medio-lungo su tutto il corpo eccetto sulla testa dove è piuttosto corto e sottile. Il colore del mantello varia dal grigio al fulvo o nero con tutte le gradazioni.

Salute e prevenzione

Sono dei cani molto resistenti, ma attenzione a non sottovalutare la loro condizione fisica: necessitano assolutamente di attività fisica.

Nonostante siano dei cani molto resistenti, nulla li protegge da eventuali malattie ed infortuni, ma potrete pensarci voi sottoscrivendo un’assicurazione medica per animali, scegliendo la formula più adatta a voi.

Messaggi correlati

Come trasportare il cane in auto quando ha paura?

Come trasportare il cane in auto?Cosa fare se il mio cane ha paura dell’auto? Stress e panico possono spingere il cane adulto o un cucciolo a non voler viaggiare in auto, questa sensazione di malessere può diventare patologica (cane mal d’auto) provocando attacchi di panico anche solo all’idea di entrare in un’auto. Per molti proprietari… continua a leggere “Come trasportare il cane in auto quando ha paura?”

Educare un Cucciolo di Cane: Tecniche Base

Come educare un cucciolo di cane?Le tecniche di base per addestrare adeguatamente il suo cane “Cane addestrato richiede perseveranza e tempo” Come educare un cane? Avere un cane obbediente è il desiderio di tutti i padroni. Eppure, quando si tratta di addestramento, molti di loro ci rinunciano perché si impazientiscono. Altri optano ad inviare il proprio… continua a leggere “Educare un Cucciolo di Cane: Tecniche Base”

Cani che Abbaiano: Collare Anti Abbaio

Cani che abbaiano tantoCome funziona il collare anti abbaio? I cani che abbaiano tanto possono importunare i vostri vicini, in questo caso potrebbe essere interessante acquistare un collare antiabbaio! Ma è la migliore soluzione? Scopriamo insieme se l’acquisto di un collare antiabbaio è una buona o una cattiva idea. Cani che abbaiano tanto: un comportamento… continua a leggere “Cani che Abbaiano: Collare Anti Abbaio”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil