🔥 BLACK FRIDAY - 30€ di rimborso in cashback + 50% di sconto per 2 mesi Dal 17 al 30 novembreDettagli dell’offerta

Bedlington Terrier

Bedlington Terrier
Bedlington Terrier: Tutte le razze di cani da caccia
Aspettativa di vita :
15 anni
Taglia :
41 cm di lunghezza
Peso :
8 a 10 kg

Bedlington Terrier: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Originario dell’Inghilterra del villaggio di Bedlington ( da cui prende il nome), il Bedlington Terrier fu creato nel XVIII secolo nel villaggio di Rothbury. Un tempo conosciuto con il nome di Rothbury Terrier, ha degli antenati noti con il nome di Dandie Dinmont Terrier, Otterhund e Whippet.

Era un cane polivalente: oltre ad essere utilizzato dai minatori per la derattizzazione delle gallerie, era impiegato anche per la caccia alle volpi, faine e per le corse.

Carattere e comportamento

Il Bedlington Terrier, nonostante l’aspetto simile a quello di un agnello, ha un carattere molto forte: è vivace, allegro e coraggioso, non si lascia fare e sa dettare le sue regole a svantaggio dei suoi consimili. Se ben addestrato nella giovane età, saprà convivere con altri cani e diventare un compagno fedele per i bambini. Ama la compagnia degli esseri umani. Il virtù del suo aspetto molto singolare ha conosciuto un enorme successo nel mondo delle esposizioni canine, ma resta prima di tutto un meraviglioso cane da caccia.

Caratteristiche fisiche

●  Aspettativa di vita media : 15 anni.

●  Taglia : circa 41 cm.

●  Peso : tra gli 8 e i 10 kg.

Il Bedlington Terrier è un cane grazioso, tonico e muscoloso. Il pelo non ha nulla a che vedere con quello degli altri Terriers: l’aspetto richiama quello di un agnello, il pelo è spesso, folto e morbido e tende ad arricciarsi. I colori del mantello variano dal blu, blu e tan, fegato e sabbia.

Salute e prevenzione

In apparenza delicato e raffinato, il Bedlington Terrier è un cane molto resistente e non è soggetto a nessuna patologia in particolare. Può vivere in appartamento, ma ha bisogno di attività fisica regolare.

Assicurare il proprio cane è vantaggioso. L’assicurazione medica per cani vi aiuta a ridurre le spese veterinarie.

Messaggi correlati

Comportamenti Anomali e Disturbi Cani

Comportamenti anomali del cane eproblemi comportamentali Comportamenti anomali del cane:  tutto quello che c’è da sapere sui disturbi comportamentali di un cane Secondo alcuni studi condotti da specialisti del comportamento canino, i disturbi comportamentali di un cane dipendono principalmente da due fattori: il problema potrebbe derivare da un’anomalia nel suo habitat  o dalla condotta del suo… continua a leggere “Comportamenti Anomali e Disturbi Cani”

Crisi Epilettiche Cane: Cosa Fare

Crisi epilettiche caneCapire l’epilessia e le crisi epilettiche del cane Le crisi epilettiche sono convulsioni provocate da una disfunzione temporanea del cervello. L’epilessia è un disturbo che può colpire anche i cani: l’1% della popolazione canina ne è affetta.   L’epilessia è innanzitutto una malattia genetica che colpisce generalmente una dozzina di razze canine; fra queste ritroviamo… continua a leggere “Crisi Epilettiche Cane: Cosa Fare”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil