Portare Fuori il Cane d’Inverno: Frequenza

Portare Fuori il Cane d’Inverno: Frequenza
Ogni quanto portare fuori il cane durante l'inverno?

Ogni quanto portare fuori il cane durante l’inverno in modo tale che consumi le energie?

Quando fa freddo, fuori piove e le temperature si abbassano, non abbiamo certo voglia di uscire per  portarlo a spasso.

Quante volte bisogna portare fuori il cane per il suo benessere

Bisogna sapere che un cane ha bisogno di consumare le proprie energie, fisicamente, mentalmente, socialmente e di sviluppare il suo olfatto tutti i giorni, in qualsiasi periodo dell’anno. Al cane non importa che fuori ci siano 5° o 20° gradi, per lui è importante che voi lo portiate fuori regolarmente.

Portare fuori il cane: l’esercizio di cui ha bisogno

Portare fuori il cane per l’attività  fisica

È un principio basilare, infatti un cane ha bisogno di correre per consumare le energie, ma soprattutto per mantenere una buona forma muscolare.

Portare fuori il cane per il benessere mentale

I cani hanno bisogno di stimoli intellettuali, soprattutto i cani da lavoro. Amano e desiderano apprendere per sentirsi bene. Durante le passeggiate, proponetegli delle sedute ludiche ed educative.

 Portare  fuori il cane per socializzare

Il cane è un animale sociale, ha bisogno di incontrare quelli della sua specie in maniera frequente per mantenere e talvolta sviluppare i codici comportamentali tipici dei cani, gli incontri devono essere controllati (scegliere bene i cani con i quali viene a contatto), positivi e soprattutto frequenti.

Portare fuori il cane per stimolare il suo olfatto

Il più importante degli esercizi resta quello olfattivo, il primo senso infatti è proprio l’olfatto che bisogna stimolare quotidianamente. Le passeggiate giornaliere, fuori dal giardino, permettono al cane di « sentire » tutti i messaggi lasciati dai suoi compagni.

Attività del cane  in casa

In inverno, le passeggiate potrebbero essere più corte, meno frequenti, spesso per una mancanza di volontà o coraggio (e non possiamo biasimarvi!).

  • Fategli praticare « il searching » per stimolare l’olfatto, nascondete dei croccantini un pò ovunque in casa.
  • Create dei percorsi come esercizio mentale: munitevi di croccantini e insegnate al vostro cane cose nuove.
  • Giochi d’intelligenza per l’attivazione mentale: esistono tanti giochi per tutte le tasche, disponibili anche su internet. Se amate il bricolage, potete anche fabbricarli voi stessi.

Quante volte portare fuori il cane in inverno?

Per concludere, la risposta è: tutti giorni! Se rispettate i bisogni del vostro amico a quattro  zampe, la stagione è irrilevante. Tuttavia, se le passeggiate sono meno intense e più corte, rimediate offrendogli dei diversivi in casa.

Messaggi correlati

Demodicosi Cane: Malattia e Cure

Demodicosi cane : una malattia della pelle del cane di origine parassitaria Che cos’è la demodicosi? L’acaro vermiforme denominato Demodex canis è all’origine di questa infezione della pelle e del pelame del cane chiamato la Demodicosi. Questa è chiamata spesso “scabbia follicolare” perché tocca principalmente le follicoli predatrici. La conosciamo anche sul nome di “scabbia… continua a leggere “Demodicosi Cane: Malattia e Cure”

Cane da Pastore dell’Asia Centrale

Cane da Pastore dell’Asia Centrale: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Discende dalla stirpe dei cani del Tibet e bovari della tribu nomade, il cane da pastore dell’Asia Centrale si è evoluto in questo vastissimo territorio per 4000 anni al fine di sopravvivere a tutte le condizioni climatiche. Utilizzato principalmente come… continua a leggere “Cane da Pastore dell’Asia Centrale”

Cucciolo Cane: Cosa Dare da Mangiare

Alimentazione cucciolo cane Cosa dare da mangiare a un cucciolo di cane? Allattamento a richiesta, un metodo raccomandato per assicurare il buon sviluppo dei cuccioli   Nelle prime 3-4 settimane di vita il cucciolo si nutre solo ed esclusivamente di latte materno. È importante sapere che questi piccoli esseri dispongono di un organismo molto fragile con… continua a leggere “Cucciolo Cane: Cosa Dare da Mangiare”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil