Malattie canine
Le malattie dei cani più diffuse
Come gli esseri umani, anche i cani si ammalano, alcune specie sono più soggette a patologie specifiche. Quando si parla di malattie canine, pensiamo immediatamente alla rabbia, sicuramente quella più diffusa. Eppure purtroppo, non è la sola patologia, ve ne sono molte altre anche più gravi che possono colpire il vostro amico a quattro zampe. Nonostante la maggior parte delle malattie sia stata classificata, vi sono infezioni più frequenti di altre. Alcuni cani possono essere affetti da malattie caratteristiche della loro razza. Qualsiasi sia la patologia, ricordate che soltanto il medico veterinario è abilitato a prescrivere le migliori cure per il vostro amico a quattro zampe.
Malattie canine: Il vaccino è il solo modo per prevenire alcune malattie
La rabbia
Una delle malattie caratteristiche dei cani nonché la più diffusa nel mondo,
La malattia di Carrè
La malattia di Carrè fa parte delle infezioni virali più frequenti, è un infezione pericolosa che può causare il decesso dell’animale. I sintomi sono i seguenti: vomito, diarrea, forte febbre, lacrimazione di occhi e naso. Il cane infetto soffre di inappetenza e conseguente perdita di peso, oltre alla disidratazione causata da frequenti episodi di vomito e diarrea. La vaccinazione del cane, anche in questo caso, è la migliore soluzione.
Le malattie canine caratteristiche di alcune razze sono spesso patologie ereditarie
I cani di taglia grande non sono esenti da patologie genetiche, ad esempio il Golden retriever soffre ittiosi, una malattia della pelle. Se pensate che il vostro cane sia affetto da una patologia specifica della sua razza, contattate immediatamente un veterinario o uno specialista: sono i soli professionisti in grado di poter diagnosticare e prescrivere trattamenti adeguati. Evitate di curare il vostro animale con rimedi fai-da-te perché la maggior parte delle patologie sono fatali. Inoltre, un cattivo trattamento potrebbe persino aggravare la situazione.
La malattia provoca malessere – non esitate a portare il cane dal veterinario
Malattie canine: non esitate a portare il vostro amico a quattro zampe dal medico veterinario se avete il minimo dubbio. In effetti, nei cani i sintomi si aggravano velocemente e se temporeggiate, la patologia potrebbe necessitare di un trattamento più pesante e lungo.
Piccolo consiglio: quando si tratta di somministrare dei farmaci dovrete essere pazienti e mostrare molto affetto, le malattie sono fonte di malessere per i cani. A causa di queste, il vostro cane potrebbe mostrarsi eccezionalmente aggressivo, potrebbe nascondersi in casa: affetto e tenerezza potrebbero riconfortarlo.
Un’ assicurazione per cani? Assur O’Poil, l’assicurazione medica per cani e gatti, rimborsa sino al 100% delle spese veterinarie per tutte le malattie.
>>>> PER UN PREVENTIVO ASSICURAZIONE CANE/GATTO, CLICCA QUI <<<<