Cane dell’Atlas
Tutte le razze di cani fedeli

.Storia e Origini.
Abitante millenario delle montagne dell’Africa del Nord, il cane dell’Atlas o « Aidi », è sempre stato impiegato come cane da guardia del gregge, non guida il gregge, ma lo protegge dai pericoli così come l’habitat del suo padrone. È rinomato per la sua resistenza alle condizioni climatiche estreme. Il Marocco al giorno d’oggi detiene la paternità di questa razza.

.Carattere e Comportamento.
Il Cane dell’Atlas si distingue per la sua fedeltà e il suo coraggio. Di temperamento indipendente, è un cane molto legato al suo padrone e non esiterà a proteggerlo o reagire in caso di minaccia. È facile da addestrare, sarà in grado di difendere il suo gregge meglio di chiunque altro ed è un ottimo cane da compagnia per famiglie con bambini.

.Caratteristiche fisiche.
Aspettativa di vita media : 10 anni.
Peso: tra i 25 e i 35 kg.
Taglia : tra i 52 e i 62 cm.
Il Cane dell’Atlas è un cane solido, possente ed atletico dal portamento e lo sguardo vivace. Il pelo semi-lungo è spesso e denso. Il colore del mantello è diverso e può variare da tonalità che vanno dal fulvo al nero passando dal marrone, con o senza macchie.

.Salute e cura.
Si tratta di una razza rustica che non soffre di patologie particolari. Il Cane dell’Atlas ha bisogno di spazio e non può vivere senza la presenza quotidiana del suo padrone, ragione per la quale questa razza era inizialmente utilizzata per sorvegliare le tende, le case di campagna e proteggere i pascoli dai pastori.
Nonostante la sua resistenza, anche questa razza può ammalarsi o infortunarsi ed in alcuni casi ciò comporta spese onerose. Informatevi sui vantaggi nel sottoscrivere un’assicurazione medica per il rimborso delle spese veterinarie.
>>>> PER UN PREVENTIVO ASSICURAZIONE CANE/GATTO, CLICCA QUI <<<<