Gatti si Possono Lavare? Buone Mosse

Gatti si Possono Lavare? Buone Mosse
I gatti si possono lavare? Le buone mosse per la toelettatura del gatto

I gatti si possono lavare?
Le buone mosse per la toelettatura del gatto


La toelettatura del gatto è un lavoro particolarmente meticoloso. In effetti, la pulizia non solo assicura la bellezza del pelo del vostro animale, ma contribuisce anche al suo benessere. Dalla spazzolatura del pelo alla cura delle unghie e dei denti, sono molte le tappe da seguire, il vostro animale è fragile e le cure devono essere realizzate con particolare pazienza e dolcezza nonostante la ritrosia del vostro animale. Assicurare un’igiene rigorosa permette di prevenire la proliferazione di parassiti ed evitare alcune infezioni soprattutto a livello delle orecchie e della pelle. Esiste qualche trucco pratico per effettuare una buona toelettatura del gatto. Ma i gatti si possono lavare?

Innanzitutto eliminate il pelo morto dalla pelliccia del gatto

Queste graziose creature pelose nascondono spesso dei parassiti ovvero delle pulci. Considerando che il vostro gatto si lecca spesso per la sua pulizia quotidiana, gli capiterà sicuramente di ingerire anche i peli morti che formeranno in seguito delle palle di pelo nel suo stomaco e nella gola, se effettuate una spazzolatura regolare eviterete che ingerisca i peli nel corso della sua pulizia personale.

Oltre alle questioni di igiene e salute, bisogna tener conto anche del lato estetico e dei vantaggi del realizzare una spazzolatura quotidiana. Il gatto persiano ad esempio, necessita di cure particolari per evitare la formazione dei nodi così come gli altri gatti a pelo lungo. Per quanto riguarda il gatto Abissino, avendo il pelo corto, ci vorranno solo pochi minuti per la sua spazzolatura. Nel caso invece di un gatto a pelo semi-lungo come ad esempio il Maine Coon, consigliamo l’uso di una spazzola morbida

I gatti si possono lavare?
« La testa è la zona più importante da pulire durante la toelettatura »

Munitevi di un batuffolo di cotone umido per eliminare le impurità che si accumulano negli occhi e utilizzate delle lozioni specifiche per una pulizia impeccabile a livello degli orifizi nasali e delle orecchie. Per quanto riguarda i denti, adottate qualche precauzione sapendo che la maggior parte dei gatti è soggetta ad infezioni bucco-dentali: sul mercato  è disponibile una vasta gamma di dentifrici che permettono l’eliminazione del tartaro e dell’alito cattivo.

« Non dimenticate gli artigli del gatto  »

Gli artigli gli permettono sia di spostarsi che di nutrirsi e sono quindi una parte molto delicata. Con un tagliaunghie o un paio di forbici apposite, spuntate dolcemente facendo molta attenzione perché soltanto la parte trasparente è quella che bisogna tagliare, la parte di color rosa è relativamente sensibile e può essere soggetta a ferite se tagliata. Fare il bagno al proprio gatto e un’altra tappa importante della toelettatura, ma non per questo facile da realizzare. Esistono dei prodotti specifici ovvero shampoo per gatti, per quelli che non amano il bagno, vi sono delle polveri inodore che hanno le stesse caratteristiche e la stessa efficacia di un normale shampoo secco.

Sono molti i vantaggi di una buona toelettatura, non solamente contribuisce al miglioramento della qualità del pelo, ma permette anche di evitare la formazione di palle di pelo nello stomaco dell’animale. Inoltre, dovrebbe rappresentare un piacere per il padrone prendersi cura del suo piccolo animale da compagnia e creare un rapporto privilegiato con lui.

Uno dei segreti per conquistare la fiducia del proprio felino, è quello di accarezzarlo dolcemente, se siete titubanti e non riuscite a fare il bagno al vostro felino o a tagliargli gli artigli, chiedete consiglio al vostro veterinario, riuscirà a darvi tutte le risposte che cercate. Infine, è meglio essere sicuri di sé quando si procede alla pulizia del proprio animale per evitare il rischio di infortuni.

Messaggi correlati

Sterilizzazione Gatta: Vantaggi e Svant

Sterilizzare gatta, sterilizzazione gatta: quali sono gli avvantaggi e gli inconvenienti? Sterilizzare gatta : cosa bisogna sapere Sterilizzare gatta: Quali sono gli avvantaggi e gli inconvenienti? È la domanda che molti proprietari si pongono. Ebbene, gli argomenti a questo soggetto sono numerosi. Il lato positivo di questo intervento e che previene molte malattie nelle gatte…. continua a leggere “Sterilizzazione Gatta: Vantaggi e Svant”

Gatto Malato: Riconoscere i Sintomi

Gatto malato sintomiCome capire se il vostro gatto è malato? Può essere molto complicato capire se il proprio gatto sente dei dolori. Nella maggior parte dei casi, il dolore percepito  dall’animale è di facile constatazione: piaga dolorante, difficoltà di movimento o conseguenze di un incidente. In altri casi, i dolori sono nettamente più difficili da identificare…. continua a leggere “Gatto Malato: Riconoscere i Sintomi”

Pulire Occhi Gatto: Istruzioni Efficaci

Come pulire bene gli occhi del mio gatto? Pulire occhi gatto: Una pulizia regolare fatta con delicatezza per prevenire diversi tipi di malattie La bellezza del gatto risiede non solo nel mantello, ma anche negli occhi. Che siano brillanti o scuri, una pulizia regolare evidenzierà lo sguardo profondo del vostro piccolo animale. L’occhio è un… continua a leggere “Pulire Occhi Gatto: Istruzioni Efficaci”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil