Assicurazione Veterinaria Gatto

Assicurazione Veterinaria Gatto
Assicurazione veterinaria gatto Sapere tutto sulle assicurazioni per gatti

Assicurazione veterinaria gatto
Sapere tutto sulle assicurazioni per gatti


Un gatto in buona salute non ha prezzo, amiamo i nostri animali ed ovviamente vogliamo il meglio per loro perché possano vivere il più a lungo possibile. Assicurandogli le cure necessarie in caso di imprevisti come malattie ed infortuni, abbiamo più probabilità che viva a lungo al nostro fianco.

Un’assicurazione veterinaria gatto è la soluzione perfetta per affrontare eventuali spese veterinarie con serenità. Un’assicurazione medica per animali si declina in più formule, da quelle base a quelle più complete, per soddisfare anche i bisogni budgetari del padrone.

 Il funzionamento di un’assicurazione veterinaria è semplice: il proprietario dell’animale paga una quota mensile perché il suo amico a 4 zampe sia sempre protetto, a fronte delle spese sostenute il proprietario potrà beneficiare del rimborso delle spese in funzione del tasso di rimborso previsto dalla formula selezionata. Avere un gatto ha un costo ed è per questo che si consiglia sempre la sottoscrizione di un’assicurazione veterinaria. ⇐

 – L’assicurazione veterinaria gatto – 
Cosa rimborsa?

Il rimborso di alcune spese piuttosto che di altre o di tutte, dipende dalla formula selezionata. Come già anticipato prima, ci sono formule base, offerte più complete ed opzioni che garantiscono il pieno confort, ogni formula ha un tasso di rimborso diverso con una gamma di garanzie diverse. Ecco qualche esempio di rimborso spese:

  • Visita veterinaria
  • Vaccinazione e richiami
  • Chirurgia per rimozione tumore
  • Altri tipi di interventi chirurgici
  • Sterilizzazione e castrazione
  • Trattamenti di prevenzione (vermifughi, antipulci)
  • Infortuni (fratture, ferite, etc)
  • Allergie
  • Malattie

 Sottoscrivere un’assicurazione veterinaria gatto:
quale formula scegliere?

Per sapere quale assicurazione sottoscrivere, bisogna innanzitutto capire quali sono le esigenze del vostro micio e per capirlo bisogna farsi qualche domanda.

Quali sono i bisogni del mio gatto in buona salute? Visite di routine, cura e prevenzione? Se il mio gatto dovesse ammalarsi o dovesse farsi male, sarei in grado di affrontare le spese per un intervento chirurgico o per le cure necessarie alla sua guarigione? Quali garanzie sono importanti per me e quali non indispensabili? Desidero una formula completa o mi basta una base?          Qual è il mio budget?

Rispondere a queste domande può esserti d’aiuto nel capire di cosa hai bisogno per il tuo gatto e, a questo punto, trovare la formula più adatta a te sarà più facile.

Quando sottoscrivere un’assicurazione?

Idealmente, un’assicurazione veterinaria dovrebbe essere sottoscritta il prima possibile e questo perché il primo anno di vita è anche quello più dispendioso per via delle prime vaccinazioni, le prime visite dal veterinario, i primi malanni (un gattino è ancora fragile). Il gatto può essere assicurato già a partire dal 2° mese di vita.

Alcune compagnie assicurative applicano dei limiti di età alla sottoscrizione, Assur O’Poil invece accetta i cuccioli (2 mesi + 1 giorno), ma anche i gatti anziani (10 anni – 1 giorno).

È importante anche capire che, se il gatto è assicurato, tenderai a portarlo anche più spesso dal veterinario e questo avrà dei benefici sulla loro salute. Se non ci sono particolari difficoltà, si consiglia di assicurare il micio fin dalla sua adozione.

Un gatto può costare tanto in termini di cure nel corso della sua vita, un’assicurazione per animali ti aiuta a preservare il budget e soprattutto ti garantisce la tranquillità di poter curare il tuo gatto all’occorrenza qualsiasi sia il costo.

Se è la prima volta che senti parlare di assicurazioni veterinarie per gatti e se proprietario di un gatto anziano, probabilmente ti starai anche chiedendo se puoi ancora assicurarlo.

Ebbene sì, con Assur O’Poil siete ancora in tempo se il vostro gatto non ha compiuto i 10 anni di età,

Messaggi correlati

Periodo di Carenza e Assicurazione Animali

Periodo di carenza: Di cosa si tratta?  Se vuoi sottoscrivere o hai già sottoscritto una polizza medica per il tuo animale, ti sarà sicuramente utile conoscere alcuni termini ricorrenti nel mondo dell’assicurazione. Oggi ti parliamo del periodo di carenza, se hai letto le nostre condizioni generali avrai sicuramente visto il paragrafo ad esso dedicato. Qui… continua a leggere “Periodo di Carenza e Assicurazione Animali”

Assicurazione Sanitaria Gatto

Assicurazione sanitaria gattoPerché è importante assicurare il proprio gatto? I nostri amici felini sono animali curiosi, adorano scoprire ed esplorare ciò che è intorno a loro, amano saltare e avventurarsi anche in angoli a noi sconosciuti, e se dovessero farsi male? L’intervento del veterinario potrebbe rivelarsi necessario, e chi dice visite veterinarie, dice anche fatture… continua a leggere “Assicurazione Sanitaria Gatto”

Assicurare più animali: conviene, ecco perché!

Assicurare più animali:un bonus sul contratto? Se sei proprietario di più di un animale domestico, sai che il budget destinato ai loro bisogni raddoppia, a volte triplica. I costi infatti possono essere non indifferenti anche nel caso di piccoli imprevisti. Sottoscrivere un’assicurazione per cani e gatti ti consente di prenderti cura del tuo animale domestico riducendo le spese… continua a leggere “Assicurare più animali: conviene, ecco perché!”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil