Assur O'Poil  >  Alimentazione Naturale Gatto: Erba Gatta

Alimentazione Naturale Gatto: Erba Gatta

Alimentazione Naturale Gatto: Erba Gatta
Alimentazione naturale gatto : erba gatta

Alimentazione naturale gatto

Erba gatta : vantaggi e svantaggi nel gatto

Alimentazione naturale gatto: Impazzisce per i giovani germogli di orzo o di grani

Alimentazione naturale gatto: Tutti i gatti senza alcuna eccezione, dal gatto europeo a quello di razza, adorano la pianta chiamata cataire, comunemente chiamato erba gatta. A parte questo tipo di erba, ne esistono altri di cui il gatto impazzisce come i giovani germogli di soia, grano, orzo, ecc. Ma perché i gatti apprezzano questo tipo d’ erba ‘speciale’ e quali sono i suoi benefici su di loro? Esistono delle controindicazioni nel gatto? Dove si può trovare? Ci sono delle varietà non adatte a certe razze di gatto e quali? Queste sono alcune domande che si pongono alcuni proprietari riguardante queste piante speciali.

La gattaria sorgente di benessere nell’animale

Uno dei principi attivi della gattaria si trova nei steli e nelle foglie.

Il Nepatalactone, procura un effetto prima sedativo per circa un quarto d’ora e poi neuforizzante nel gatto;  iniziano a saltare, correre e a giocare come dei matti per la casa. La gattaria la riconosci dal suo profumo di menta. Cresce generalmente sui bordi delle strade o nelle zona sassose. Generalmente i gatti non la mangiano, ma amano arrotolarsi dentro ed impregnarsi del suo profumo. L’erba gatta contribuisce al benessere del gatto.

A parte la gattaria, ci sono delle varietà di erbe da gatto che possono essere consumate dal felino, come ad esempio: i freschigermogli di graminacee come l’orzo, il grano o la soia.

Le erbe da gatto non presentano nessuno rischio notevole per il felino

I gatti mangiano germogli di graminacee per disintossicare il loro apparato digestivo o lassativo, inoltre mangiarla permette al gatto di vomitare aiutandoli così a eliminare i peli morti che inghiottono quando si leccano per la loro toilette. Le erbe da gatto non presentano nessuno rischio per il felino. Sebbene la gattaria può provocare delle allucinazioni nell’animale e avvolte può rendere i maschi più aggressivi più che d’abitudine, non c’è nessuno effetto secondario sul suo stato mentale né alcun rischio di assuefazione. In quanto ai graminacee, presentano solo degli effetti completamente benefiche per il gatto.

L’erba gatta, la Valeriana, la Liquirizia, il Dente di leone, l’Idraste: erbe vendute anche nel supermercato

Visto tutti gli avvantaggi che l’erba procura al gatto, vi chiedete forse dove potete acquistarli? È possibile acquistare i semi con la terra

venduti in  commercio e ne seguite le indicazioni. Altrimenti, per coloro che non amano troppo il giardinaggio, l’erba gatta alta già alcuni centimetri è anche disponibile in commercio. la Valeriana, la Liquirizia, il Dente di leone, l’Idraste sono anch’esse vendute nei supermercati o nei negozi specializzati per animali. È importante sottolineare che alcune erbe sono tossiche per i gatti come ad esempio: l’azalea o il croco di autunnale . È giudizioso piantarli nei luoghi dove che il gatto non può raggiungerli.

Il vostro gatto ha un’indigestione e non avete ancora sottoscritto ad una assicurazione animali?

Messaggi correlati

Adottare un Gattino: Accoglienza Felice

Adottare un cucciolo di gatto: come prepararsi? Come accogliere un gattino in casa? Desidero adottare un gattino, come posso prepararmi? Avete deciso di adottare un gattino, ma probabilmente non sapete come fare per accoglierlo in casa nelle migliori condizioni possibili. In questo articolo troverete alcuni suggerimenti e astuzie per aiutarvi in questa nuova esperienza. Adottare… continua a leggere “Adottare un Gattino: Accoglienza Felice”

Cat Sitter per Gatti: Funzionamento

Cat-sitter Famiglia affidataria per gatti, come funziona e cosa c’è da sapere?  Ti assenterai per un pò e stai pensando di affidare il tuo gatto ad una famiglia affidataria, cat-sitter, ma esiti ancora? È assolutamente normale, a maggior ragione quando non si sa molto sull’argomento. Per aiutarti a prendere la decisione giusta, è importante capire cosa… continua a leggere “Cat Sitter per Gatti: Funzionamento”

Disidratazione Gatto: Prevenzione e Soluzioni

Disidratazione gatto : prevenzione e soluzione Disidratazione gatto: il caldo può essere pericoloso Disidratazione del gatto: così come gli essere umani, anche i gatti possono essere vittime dei colpi di calore e della conseguente disidratazione soprattutto nel periodo primaverile o estivo. Purtroppo non possono comunicarcelo a parole, ma i sintomi della disidratazione nei felini  si traducono con l’incapacità… continua a leggere “Disidratazione Gatto: Prevenzione e Soluzioni”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil