Tigna Gatto: Malattia Trasmissibile all’Uomo

Tigna Gatto: Malattia Trasmissibile all’Uomo
Tigna gatto: Malattia trasmissibile all'uomo

Tigna gatto
Malattia trasmissibile all’uomo


 CHE COS’È LA TIGNA DEL GATTO?

Si tratta di un’infezione della pelle e delle unghie del gatto o meglio di una zoonosi molto contagiosa che può contaminare anche il padrone e gli altri animali della casa. La tigna è provocata da funghi microscopici che penetrano nella pelle attraverso alcune lesioni o segni lasciati dalle punture di acari ad esempio. Questa malattia colpisce tutte le razze feline. I gatti con un sistema immunitario debile sono i soggetti più vulnerabili.

 SINTOMI 

L’apparizione della micosi si riconosce dalle lesioni di forma rotonda e dall’assenza di peli nella zona infetta. Queste lesioni si accompagnano a forfora e croste molto sottili a livello del muso, bordi delle orecchie o anche su tutto il corpo. La malattia può interessare anche le unghie del gatto.

Tuttavia, la tigna non intacca lo stato di salute generale e non provoca prurito. Il veterinario analizzerà l’aspetto delle lesioni per stabilire la diagnosi, potrebbero essere necessari anche altri test come l’analisi del pelo o l’uso della lampada Wood per individuare i funghi responsabili.

TRATTAMENTO

Il medico veterinario può prescrivere dei trattamenti localizzati come lozioni e pomate o delle medicine da somministrare per via orale. Esiste anche la fisioterapia realizzata con oli essenziali a base di té dalle virtù antimicotiche. Il veterinario vi consiglierà di disinfettare accuratamente casa per proteggere dal contagio gli altri occupanti della casa.  Se il vostro animale è stato infettato, evitate il contatto. Per eliminare ogni traccia di spore in casa, potrete utilizzare anche dei trattamenti per fumigazione.

Messaggi correlati

Infortuni Gatti: Rischi all’Aperto

Atteggiamenti dei gattiChe rischi corre il vostro gatto quando esce fuori?  All’esterno della vostra casa: la circolazione delle auto, gli animali velenosi ed i rischi di avvelenamento possono essere dei veri pericoli. Essere il proprietario di un animale di compagnia significa anche vegliare su di lui e proteggerlo da tutti i rischi possibili. Che rimanga… continua a leggere “Infortuni Gatti: Rischi all’Aperto”

Perché Gatti Hanno Paura dell’Acqua?

Perché i gatti hanno paura dell’acqua?Il mio gatto ha paura dell’acqua, cosa devo fare ?  La maggior parte dei gatti detesta l’acqua, anche se il riflesso può talvolta affascinarli. Il linguaggio del corpo del gatto alla vista dell’acqua, ci dice sino a che punto hanno paura del semplice contatto: peli dritti, ringhio, miagolio strillante, occhi… continua a leggere “Perché Gatti Hanno Paura dell’Acqua?”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil