Bovaro delle Ardenne
Razza di cane coraggioso

.Storia ed Origini.
Originario delle frontiera franco-belga, nella regione delle Ardenne, il Bovaro delle Ardenne era utilizzato principalmente per la caccia al cervo e al cinghiale nel corso del XIX secolo, ma era noto soprattutto per essere il cane da guida dei bovini. La drastica diminuzione del gregge in questa zona ha comportato anche una perdita considerevole di esemplari di questa razza. Oggi, pur trovandosi ancora nella sua terra d’origine, Bovaro delle Ardenne resta piuttosto raro.

.Carattere e Comportamento.
Il Bovaro delle Ardenne è il cane da gregge per eccellenza: attento, coraggioso e resistente, non esiterà a difendere e proteggere il gregge da possibili minacce. È molto affettuoso nei confronti del suo padrone, la sua inclinazione dolce renderà felici i membri della famiglia.
Attenzione però: come molti cani da gregge, ha un carattere « protettivo », userà i vocalizzi…quindi tenderà ad abbaiare.

.Caratteristiche Fisiche.
Aspettativa di vita media : 12 anni
Peso: tra i 25 e i 35 kg.
Taglia: tra i 55 e i 65 cm.
È un cane di taglia medio-piccola, molto dinamico, compatto e robusto dall’aspetto tozzo. Il pelo è secco, ruvido e arruffato, una protezione naturale in tutte le condizioni climatiche. Il colore della pelliccia varia, solo il bianco non è accettato.

.Salute e cura.
Questo cane ha una salute du ferro, non teme climi aridi. La sua indole vivace non è compatibile con una vita in appartamento, ha bisogno di spazio e di attività fisica.
>>>> PER UN PREVENTIVO ASSICURAZIONE CANE/GATTO, CLICCA QUI <<<<