🔥 BLACK FRIDAY - 30€ di rimborso in cashback + 50% di sconto per 2 mesi Dal 17 al 30 novembreDettagli dell’offerta

Cane Stitico: Aiuto e Rimedi

Cane Stitico: Aiuto e Rimedi
Cane stitico : come posso aiutarlo? Cause e rimedi

Il mio cane è stitico: come posso aiutarlo?


E se il mio cane fosse stitico? Il vostro cane fa fatica ad evacuare le sue feci? Resta troppo tempo in posizione accovacciata? Forse soffre di stipsi e questo articolo può aiutarvi!

I – Cane stitico – Definizione

Generalmente si dice che il cane è stitico quando l’evacuazione delle feci è rara o difficoltosa. La stipsi è accompagnata da dolori  o impossibilitĂ  totale nell’evacuazione degli escrementi, a volte con presenza di sangue o muco. La stipsi si accompagna ad altri sintomi: dimagrimento, disidratazione e deterioramento dello stato di salute generale.

Vi sono diverse cause all’origine di questa patologia:

♦ Origine alimentare: cambiamento recente nell’alimentazione, alimentazione inadatta o non abbastanza ricca di fibre. L’ingestione di alimenti o cose difficilmente digeribili causa forte stipsi provocando persino l’ostruzione (osso, sabbia, peli, ecc.).

♦ Cambiamento nello stile di vita: se il vostro cane è sensibile, un semplice cambiamento nello stile di vita può provocare una stipsi. Se era abituato a muoversi, l’improvvisa sedentarietĂ  causa un rallentamento del transito.

Origine iatrogena: come nell’uomo, alcuni medicinali possono provocare costipazione anche nei cani.

♦ Origine comportamentale: il cane affetto da ansia o stress potrebbe rifiutarsi di defecare, un comportamento tale è causa di stipsi. Trattenere la materia fecale crea disturbi nel sistema digestivo. Consultate al piĂą presto un educatore cinofilo.

♦ Dolori: dolori a livello del retto, nella regione periferica-anale o un ascesso delle ghiandole anali rendendo doloroso assumere la posizione accovacciata provocano stipsi.

II – Il mio cane è costipato – Come alleggerire un animale stitico?

Innanzitutto, se notate alcuni fra i sintomi e comportamenti suddetti, consultate il vostro veterinario. Se avete un’assicurazione medica per il cane, potrete beneficiare del rimborso spese. Il veterinario farà alcuni esami nella zona anale per verificare la presenza di lesioni oltre ad eventuali esami intestinali.

Il veterinario potrà prescrivere un lubrificante, come l’olio di paraffina da aggiungere nel cibo, per aiutarlo ad evacuazione le feci o un lubrificante da inserire per via rettale se la stipsi è seria. Potrà consigliarvi l’aggiunta di verdure nella sua alimentazione per aumentare il tasso di fibre e facilitare l’evacuazione degli escrementi.

Se questi metodi non dovessero funzionano, probabilmente sarà il veterinario stesso a consigliare un’operazione.

III – Cane stitico : Prevenire la stipsi

Controllate che il vostro cane sia ben idratato, abbia una regolare attivitĂ  fisica e che la sua alimentazione sia di qualitĂ .

Difatti, una buona qualità di vita è il migliore modo per prevenire la stipsi. Evitate di dargli troppe ossa, spesso responsabili della costipazione nei cani.

Ora, avete tutte le istruzioni per prevenire e/o agire se il vostro cane presenta dei segni di stipsi.

In conclusione, vi invitiamo a consultare il vostro veterinario in caso di stipsi per evitare ogni rischio di occlusione o altri problemi gravi. Non esitate a stipulare un’assicurazione medica per il vostro cane per la vostra tranquillità e la sua.

Messaggi correlati

Cane da Pastore della Serra de Aires (Cao de Serra de Aires)

Cane da Pastore della Serra de Aires (Cao de Serra de Aires): Razza di cane | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Cao de Serra de Aires ( Cane da Pastore della Serra de Aires) è una razza impiegata per la guardia e la guida del gregge nella regione portoghese dell’Alentejo, zona conosciuta per il… continua a leggere “Cane da Pastore della Serra de Aires (Cao de Serra de Aires)”

Comportamenti Anomali e Disturbi Cani

Comportamenti anomali del cane eproblemi comportamentali Comportamenti anomali del cane:  tutto quello che c’è da sapere sui disturbi comportamentali di un cane Secondo alcuni studi condotti da specialisti del comportamento canino, i disturbi comportamentali di un cane dipendono principalmente da due fattori: il problema potrebbe derivare da un’anomalia nel suo habitat  o dalla condotta del suo… continua a leggere “Comportamenti Anomali e Disturbi Cani”

Linguaggio Cani: Capire il Tuo Compagno

Comportamenti dei caniLinguaggio cani : come comunicare con il suo cane? Non è sempre facile farsi capire dal suo animale. Non capiscono le vostre parole, ma possono capire le vostre intenzioni. L’importante è di poter comunicare calmamente e d’assicurarsi che il vostro cane vi guardi. Non capirĂ  perchĂ© volete a tutti i costi che scenda dal… continua a leggere “Linguaggio Cani: Capire il Tuo Compagno”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil