Palato molle cane: l’assicurazione rimborsa l’intervento?

Palato molle cane: l’assicurazione rimborsa l’intervento?
Palato molle cane: L'operazione è rimborsata dall'assicurazione veterinaria per animali?

Palato molle cane
L’operazione è rimborsata dall’assicurazione veterinaria per animali?


L’operazione del palato molle è una procedura chirurgica realizzata con tecnologia laser che riguarda le razze di cani brachicefali. Questo tipo di intervento è ritenuto spesso necessario perché permette di aumentare la capacità respiratoria del tuo animale domestico. Se il tuo animale dovrà operarsi al velo palatino, potresti chiederti se le spese saranno rimborsate dall’assicurazione per animali domestici! Te lo diciamo nel nostro articolo di oggi!

Il funzionamento del palato molle
Focus sulle razze di cani brachicefali!

La condizione patologica che interessa il palato mollo chiamata anche “sindrome brachicefalica” riguarda il setto che separa la cavità nasale dalla bocca dell’animale. In caso di malformazioni, lo scorretto funzionamento del velo del palato potrebbe causare difficoltà respiratorie (russamento, apnee notturne e respirazione rumorosa), oltre a problemi digestivi (rigurgiti e difficoltà nella deglutizione). Poiché la respirazione risulta difficoltosa, lo sforzo del cane sollecita anche il cuore, in assenza di un intervento chirurgico, il cane potrebbe sviluppare un’ insufficienza cardiaca sul lungo termine. Il medico veterinario potrà definire la sua diagnosi semplicemente esaminando la bocca del cane, tuttavia a volte si ritiene necessario un esame più specifico.

Alcune razze di cani sono predisposte, pensate ad esempio al Bulldog francese, il Boston Terrier, il Carlino, il King Charles Rider, il Bulldog inglese, il Pechinese ovvero le cosiddette razze “brachicefaliche”, si tratta di una caratteristica facilmente riconoscibile dalla presenza di un viso schiacciato (naso piatto e cranio accorciato).

Alcuni fattori aggravano la “sindrome brachicefalica”: in modo particolare lo sforzo fisico, a questo proposito è vivamente sconsigliata la pratica di uno sport canino, ma anche periodi particolarmente caldi e afosi e un alto livello di umidità.

L’intervento si esegue in anestesia generale, la chirurgia laser mira ad accorciare il velo del palato riducendo le dimensioni del velo palatino per favorire l’allargamento delle narici per il passaggio dell’aria e l’ingresso alla laringe.

Assicurazione animali domestici
Quali sono i costi sanitari relativi a un’operazione del palato molle?

I costi soggetti ad esclusioni sono previsti nelle condizioni generali dell’assicurazione animali Assuropoil (accessibile in fondo alla pagina del sito web). Le spese sanitarie sostenute per curare patologie caratteristiche della razza fanno parte delle esclusioni, qui di seguito un breve riepilogo delle spese non rimborsate:

  • Spese sostenute a seguito di una malattia le cui prime manifestazioni erano note al proprietario al momento della sottoscrizione della polizza assicurativa ovvero di un incidente verificatosi prima della sottoscrizione.
  • Spese sanitarie relative a malattie i cui primi sintomi si sono verificati prima della fine del periodo di carenza di 45 giorni dalla data di efficacia del contratto.
  • Spese sostenute a seguito di qualsiasi anomalia, infermità, malformazione o malattia congenita e delle loro conseguenze tra cui displasia dell’anca e lussazioni croniche della rotula.
  • La copertura dei costi fisioterapici e delle cosiddette medicine alternative come osteopatia, balneoterapia, agopuntura, mesoterapia.
  • Spese di protesi ortopedica.
  • Qualsiasi procedura che non venga eseguita da un medico veterinario regolarmente iscritto all’Albo dei medici veterinari.

Si tratta di è un elenco non esaustivo, per conoscere le altre esclusioni vi invitiamo a consultare l’elenco completo delle esclusioni disponibile all’articolo 5 delle Condizioni Generali.

Altre esclusioni riguardano vermifughi, lozioni antiparassitarie, alimenti anche con effetto dietetico, decalcificazione a fini estetici, etc.

Come aderire alla nostra assicurazione per animali domestici?

Per aderire all’assicurazione per animali domestici, è necessario essere una persona fisica ed avere la propria residenza in territorio italiano. Ti ricordiamo che ai fini della sottoscrizione, l’età del tuo cane o gatto dovrà essere compresa tra i 2 mesi ( più un giorno) e i 10 anni (meno 1 giorno) al momento della sottoscrizione.

Messaggi correlati

Assicurazione Pitbull Protezione

Sei l’orgoglioso proprietario di un pitbull e vuoi prendertene cura senza preoccuparti delle spese sanitarie? Assur O’Poil vi permette di essere rimborsati per le spese veterinarie legate alle malattie o agli incidenti del vostro amico a quattro zampe. Sterilizzazione, vaccinazione, diagnosi, una gamba rotta… Ci sono molte ragioni per cui si può andare alla clinica… continua a leggere “Assicurazione Pitbull Protezione”

Assicurazione Animali Domestici: Come Funziona

Come funziona esattamente l’assicurazione per farsi rimborsare le spese veterinarie? Devo assicurare il mio animale domestico? La sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria per animali, da non confondere con quella di responsabilità civile, non è obbligatoria, ma dipende dalla volontà dei proprietari di cani e gatti. Si tratta di una scelta che ha molti benefici sul piano budgetario e sulla qualità… continua a leggere “Assicurazione Animali Domestici: Come Funziona”

Assicurazione Veterinaria Cane Salute

Adottare e crescere un cane significa anche prendersene cura! Con l’assicurazione veterinaria cane di Assur O’Poil, potete assicurare il benessere e la salute del vostro animale domestico riducendo le vostre spese. Proteggete il vostro amico a quattro zampe come si deve e ottenete il rimborso delle spese veterinarie in caso di malattia o incidente. A seconda… continua a leggere “Assicurazione Veterinaria Cane Salute”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil