🔥 BLACK FRIDAY - 30€ di rimborso in cashback + 50% di sconto per 2 mesi Dal 17 al 30 novembreDettagli dell’offerta

L’Abissino – Razze di Gatti, Caratteristiche

L’Abissino – Razze di Gatti, Caratteristiche
L'Abissino - Razza di gatto affettuoso
Aspettativa di vita :
15 anni
Taglia :
35cm
Peso :
3 a 6 kg

L’ABISSINO: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Le origini dell’Abissino sono enigmatiche: si dice siano africane e asiatiche. L’Abissinia, antico regno d’Etiopia, ha dato il nome a questa razza, nonostante non vi siano molte prove che ne giustifichino la provenienza. Alcune fonti affermano che si tratti di un discendente di un felino egiziano ritrovato negli scavi archeologici. Un diplomatico inglese del XIX secolo, in missione nella capitale abissina, al ritorno in Europa, prese con lui un esemplare di gatto etiope. Alcuni allevatori procedettero agli incroci di questa razza con altri gatti rossi o tigrati per ottenere una razza di abissini caratteristica dell’Europa. La razza è stata riconosciuta in Grand Bretagna nel 1886. In Francia il primo Abissino arriverà soltanto nel 1927.

Carattere e comportamento

L’Abissino è un gatto agile, elegante e affettuoso che non ama la solitudine: vi seguirà ovunque e sarà sempre in movimento. Utilizza il miagolio per farsi capire, per attirare l’attenzione e per ottenere carezze e coccole. È giocherellone e vivace, tende ad essere fedele ad una sola persona. Rappresenta un’ottima alternativa al cane. Nonostante conservi le caratteristiche proprie dei felini, adora condividere le vostre occupazioni.

Caratteristiche fisiche

● Aspettative di vita media  : 15 anni

● Taglia media : 35 cm al garrese.

● Peso medio :dai  3 ai 6 Kg.

Il gatto Abissino è riconoscibile dal « ticket tabby » e dalle macchie. Il mantello è tigrato con colori che variano molto, ma si compone essenzialmente di striature su sfondo chiaro.

Lo stesso pelo presenta diverse colorazioni, le striature sono concentrate soprattutto sulla testa, le zampe e la coda. Il resto della pelliccia ha un aspetto uniforme.

La testa è di forma triangolare con contorni arrotondati e si poggia su un collo lungo. Gli occhi grandi e brillanti sono a forma di mandorla, le orecchie sono grandi e aperte.

Salute e prevenzione

La sua vitalità traboccante, ed è un elemento di cui tener conto nella preparazione dei pasti. Qualità e varietà del cibo sono da privilegiare.

Messaggi correlati

Oli Essenziali per Gatti: Virtù e Pericoli

Virtù e pericoli degli oli essenziali per gatti Quali sono le virtù degli oli essenziali per gatti? Gli oli essenziali sono un argomento delicato nel mondo animale. Per i cani di taglia grande, ad esempio, gli oli non rappresentano un problema e possono essere utilizzati regolarmente. Per gli animali di taglia piccola, le cose si… continua a leggere “Oli Essenziali per Gatti: Virtù e Pericoli”

LaPerm

LaPerm: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Originario degli Stati Uniti, il primo Laperm (Curly, un esemplare femmina) è stato scoperto nello Stato dell’Oregon nel 1982. La caratteristica del mantello a pelo arricciato è il risultato di una mutazione genetica naturale. Il suo nome fa riferimento alla « permanente », un… continua a leggere “LaPerm”

Rendere Felice un Gatto: Consigli Utili

Come rendere felice un gatto?Come capire se il gatto è sereno e felice? Il gatto è un animale estremamente geloso del suo territorio. Contrariamente ai cani, i gatti sono molto più attenti ai loro spazi vitali che alle persone che li circondano, il loro comfort così come l’ambiente in cui vivono sono elementi essenziali che… continua a leggere “Rendere Felice un Gatto: Consigli Utili”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil