Udito Gatto: Funzionamento dell’Orecchio

Udito Gatto: Funzionamento dell’Orecchio
Udito gatto: Come funziona l’orecchio del gatto?

Udito del gatto: Come sentono i gatti? I gatti sentono meglio di noi?Quanto è più sviluppato questo senso nei gatti? 


L’udito del gatto : Due caratteristiche incredibili dell’orecchio del gatto

I gatti hanno un udito molto fine, questo senso è particolarmente sviluppato nei gatti, e si caratterizza per le sue capacità estremamente interessanti.

Udito gatto : i gatti possono percepire dei suoni per noi inaudibili

I gatti sono in grado di percepire dei suoni che gli umani non possono sentire. Ogni suono ha una sua frequenza, e questa si misura in megahertz. Gli esseri umani hanno la capacità di percepire dei suoni che vanno sino a 20 000 Hz, l’udito dei nostri gatti è di gran lunga più sviluppato, le frequenze sonore percepibili possono raggiungere addirittura i 60000Hz!

D’altronde, i gatti hanno lo stesso udito fine dei cani che riescono invece a percepire dei suoni con una frequenza che va sino ai 50000 Hz.

Questa capacità gli consente dunque di percepire dei suoni a noi inaccessibili. I gatti, come i cani, possono udire gli ultrasuoni, capacità a noi preclusa.

I gatti possono ruotare le orecchie per localizzare meglio l’origine dei suoni!

Un’altra capacità, altrettanto sorprendente, è quella di riuscire a roteare le orecchie indipendentemente l’una dall’altra grazie ai muscoli situati all’altezza delle orecchie. Ciò permette  di determinare l’origine del suono, questa capacità si rivela essenziale per il gatto, in quanto predatore, per la localizzazione della preda con la maggior precisione possibile. Anche i cani hanno la medesima capacità.

Da ricordare:

  • I gatti hanno un udito più sviluppato del nostro
  • I gatti sono in grado di percepire dei suoni inaudibili a noi umani
  • I gatti possono far roteare le orecchie per localizzare l’origine di un suono

Messaggi correlati

Epilessia Gatto: Crisi e Cura

Epilessia gatto “Le crisi epilettiche sono disturbi che colpiscono i felini di ogni razza” L’epilessia del gatto è un disturbo legato ad una disfunzione cerebrale   Questo disturbo può avere origini diverse, la causa può essere talvolta sconosciuta o dipendere da altre patologie. Il disturbo può manifestarsi nei primi anni di vita e avere origine congenita. Se le… continua a leggere “Epilessia Gatto: Crisi e Cura”

Pixie-bob

Pixie-bob: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Il Pixie-Bob è una razza felina piuttosto recente ed è originaria degli Stati Uniti. Nel 1985 nello Stato di Washington, un’allevatrice di nome Carol Ann Brewer accoglie un gatto dall’aspetto simile a quello di una lince. L’allevatrice si mette alla ricerca di altri gatti… continua a leggere “Pixie-bob”

Burmilla

Burmilla: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Si tratta di una razza recente, il Burmilla è il risultato di un accoppiamento fortuito tra un maschio Persiano chinchilla ed una femmina Burmese appartenente ad una baronessa inglese. Da questa casualità, nel 1981, nacquero quattro gattini . A partire da queste quattro femmine, furono… continua a leggere “Burmilla”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil