Burmilla – Tutte le razze di Gatti

.Storia ed Origini.
Si tratta di una razza recente, il Burmilla è il risultato di un accoppiamento fortuito tra un maschio Persiano chinchilla ed una femmina Burmese appartenente ad una baronessa inglese. Da questa casualità, nel 1981, nacquero quattro gattini .
A partire da queste quattro femmine, furono fissate le caratteristiche di questa nuova razza. Il nome « Burmilla » è la contrazione tra Burmese e Chinchilla.

.Carattere e Comportamento.
E’ un gatto dotato di grande vivacità ed eleganza e richiede molte attenzioni.Dolce e affettuoso, ha un temperamento giocherellone e va molto d’accordo con i bambini e con altri animali della famiglia se l’introduzione di quest’ultimi è fatta con cautela. Ciò non toglie che sia anche un gatto atletico e non dirà certo di no ad esplorazioni all’esterno.

.Caratteristiche fisiche.
● Aspettativa di vita media: 15 anni
● Taglia media : 35 cm al garrese
● Peso medio : dai 3 ai 5 chili .
Questo gatto dal pelo corto presenta un’ossatura ed una muscolatura molto sviluppate. La testa è di taglia media e di forma arrotondata.Le guance sono piene ed il collo è corto e robusto.Gli occhi sono grandi, rotondi, distanziati e di colore tendente all’oro. Il mantello è caratterizzato dal tipping ed il colore del mantello è presente solo sull’estremità del pelo

.Salute e prevenzione.
Il Burmilla è un gatto robusto che non richiede cure particolari. Una routine garantirà la brillantezza del pelo satinato. Questo gatto, atletico e possente , ha un appetito che bisognerà soddisfare proponendogli un’alimentazione ricca ed equilibrata da adattare alla sua attività quotidiana.
Il vostro gatto può ammalarsi o ferirsi e gli appuntamenti dal veterinario non tarderanno ad arrivare. Per evitare costi onerosi, munitevi di un’assicurazione medica per animali. Per maggiori informazioni, cliccate qui sotto:
>>>> PER UN PREVENTIVO ASSICURAZIONE CANE/GATTO, CLICCA QUI <<<<