Il Siberiano

Il Siberiano
Il Siberiano : Razza di gatto socievole e affettuoso
Aspettativa di vita :
15 a 20 anni
Taglia :
35cm
Peso :
4 a 8 kg

Il Siberiano: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Il Siberiano è originario della Russia come si deduce dal suo nome. Il primo esemplare fu realizzato dall’incrocio fra un gatto domestico e un gatto selvatico dell’Ucraina nel 1925. La caratteristica pelliccia a pelo lungo, si è sviluppata con l’irrigidirsi delle condizioni climatiche nella regione siberiana. È diventato un vero e proprio gatto domestico nonostante la vita selvaggia trascorsa nel clima glaciale della Siberia dai suoi antenati.

Nel 1997, la razza è stata riconosciuta ufficialmente dal Organismi Internazionali.

Carattere e comportamento

Nonostante le sue origini rustiche, il gatto Siberiano ha un temperamento socievole e affettuoso, cerca il contatto e l’attenzione del suo padrone se abituato alla sua presenza dalla più tenera età. È un gatto vivace e intelligente, si adatta bene alla vita in appartamento a condizione che abbia lo spazio necessario per liberare la sua energia travolgente.

Caratteristiche fisiche

● Aspettativa di vita media :dai 15 ai 20 anni

● Taglia media : 35 cm

● Peso medio : dai 4 agli 8 Kg.

Il Siberiano ha una muscolatura ben sviluppata e pesante, la testa è triangolare e larga con contorni arrotondati. Le zampe sono corte ma robuste, il pelo è presente anche fra le dita. La pelliccia del gatto Siberiano è semi-lunga, dotata di un sottopelo abbondante, spesso e setoso. La coda è altrettanto pelosa.

Salute e prevenzione

Il Siberiano necessita del contatto con l’uomo subito dopo la fine dello svezzamento. Per quanto riguarda la cura della pelliccia, bisogna spazzolarla almeno una volta a settimana al fine di eliminare il pelo morto e limitare la formazione di nodi.

Messaggi correlati

Quarantena con il Gatto: Organizzazione Covid19

Quarantena con il proprio gatto : Come organizzarsi ? È un falso mito l’idea che portare fuori il proprio felino sia una condizione necessaria per la sua felicità. Giocare spesso con il gatto e procurargli dei giocattoli fatti apposta per lui possono soddisfare il suo istinto da cacciatore, stimolarlo e dargli la giusta dose di… continua a leggere “Quarantena con il Gatto: Organizzazione Covid19”

Spazzolare il Gatto: Scegliere la Spazzola

Come devo spazzolare il mio gatto? Il gatto è per natura un animale estremamente pulito, il suo pelo deve essere pulito regolarmente e si differenzia dagli altri animali per la sua capacità di autopulirsi grazie alla lingua che funziona come una vera e propria spazzola. Tuttavia, non riesce a raggiungere tutte le parti del suo… continua a leggere “Spazzolare il Gatto: Scegliere la Spazzola”

Verruca Gatto: Cos’è e Cosa Fare

Verruca gattoCos’è la verruca del gatto? La verruca del gatto è un’escrescenza o una ciste spesso benigna. Le verruche possono prendere il nome di papillomi, tumori spesso benigni causati dal papilloma virus (un virus particolarmente resistente al calore). Il papilloma non è di origine infiammatoria, ma si sviluppa lentamente e ciò spiega perché si ha… continua a leggere “Verruca Gatto: Cos’è e Cosa Fare”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil