🔥 BLACK FRIDAY - 30€ di rimborso in cashback + 50% di sconto per 2 mesi Dal 17 al 30 novembreDettagli dell’offerta

Il Birmano

Il Birmano
Il Birmano: Razza di gatto socievole
Aspettativa di vita :
20 anni
Taglia :
40cm
Peso :
4 a 6 kg

Il Birmano: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Le origini del Birmano non sono note, secondo alcune fonti sarebbe originario della Birmania, e sarebbe il risultato di un incrocio realizzato in Francia con un gatto Siamese secondo alcuni, e con un gatto Persiano secondo altri. È un gatto da appartamento poiché è incapace di proteggersi dai pericoli esterni. Le prime esposizioni del gatto Sacro di Birmania risalgono al 1926, mentre il celebre colore «  Blu Point » apparve nel 1957.

Carattere e comportamento

È di indole sensibile e timida, il Birmano è un gatto fedele al suo padrone con il quale costruisce una relazione forte. Ha bisogno di calma, pur essendo un gatto socievole e giocherellone a tutte le età. Necessita di un padrone presente al quale si affezionerà e al quale chiederà attenzioni e carezze.

Questa razza sontuosa si adatta benissimo alla vita da appartamento e di famiglia.

Caratteristiche fisiche

● Aspettativa di vita media  : 20 anni

● Taglia media : 40 cm al garrese

● Peso medio : dai 4 ai 6 Kg.

Il Birmano è un gatto a pelo semi-lungo. Sfoggia il motivo definito «  colour-point ». Come il Siamese, anche la testa, le orecchie, le zampe e la coda del Birmano presentano un colore più scuro rispetto al resto del corpo. È facilmente riconoscibile in virtù delle zampe bianche e degli occhi rotondi e di colore blu.

Nello Standard di razza, il colori autorizzati sono il caratteristico « blu-point », « chocolat-point », lilac, red o cream point, tortie point, silver e tabby.

Salute e prevenzione

Nonostante il pelo semi-lungo, il gatto Sacro della Birmania non richiede una cura particolare. Una spazzolatura settimanale con una spazzola rigida è sufficiente.

Attenzione, questa razza è considerata fragile.

Messaggi correlati

LaPerm

LaPerm: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Originario degli Stati Uniti, il primo Laperm (Curly, un esemplare femmina) è stato scoperto nello Stato dell’Oregon nel 1982. La caratteristica del mantello a pelo arricciato è il risultato di una mutazione genetica naturale. Il suo nome fa riferimento alla « permanente », un… continua a leggere “LaPerm”

Gatto Vegano o Vegetariano: Possibile?

Gatto vegano: Possibile o no? “Per essere e restare in buona salute, il gatto ha bisogno di carne.” Contrariamente al cane, il gatto è considerato un animale rigorosamente carnivoro, ciò significa che si alimenterebbe essenzialmente di carne, che provenga da un animale vivo o morto. Una dieta vegetariana implica un’alimentazione senza carne o pesce, e… continua a leggere “Gatto Vegano o Vegetariano: Possibile?”

Quarantena con il gatto e precauzioni

Quarantena con il gatto:Quali precauzioni prendere per il proprio gatto durante la quarantena? La comunità scientifica veterinaria sta affrontando la nuova pandemia e le conoscenze acquisite sinora potrebbero essere di sollievo per i proprietari di animali. Il COVID-19, come oramai sappiamo tristemente, è una malattia che può rivelarsi fatale per l’essere umano. Ma i cani… continua a leggere “Quarantena con il gatto e precauzioni”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil