Blu di Russia – Razza di gatto dolce
.Storia ed Origini.
Le origini di questa razza sono incerte: secondo alcune fonti sarebbe originaria delle coste del Mar Bianco in Russia, altre fonti attribuiscono a questa razza origini inglesi o mediterranee.
Nel corso del XIX secolo, il Blu di Russia era molto ricercato per via della
La razza sarà riconosciuta nel 1912 e l’appellativo Blu di Russia, con il quale la razza è nota ai giorni nostri, sarà adottato e ufficializzato nel 1939.
Dall’incrocio tra il Blu di Russia e un Siberiano Bianco si otterrà il mantello bianco.
Oggi, i colori ammessi sono tre: il blu, il bianco e il nero.
Esiste una quarta varietà ovvero quella a pelo semi lungo che prende il nome di Nebelung.

.Carattere e Comportamento.
Questo gatto ha un temperamento calmo e dolce e come tutti gli altri felini, è un gatto intelligente e buon osservatore.
È fedele al suo padrone al quale dedica molto tempo al fine di instaurare una relazione esclusiva: i gatti appartenenti a questa razza tendono ad affezionarsi al loro padrone più di altre razze.
Saprà essere giocherellone e affettuoso.
Ama gli ambienti calmi e tranquilli nei quali potrà oziare per ore.

.Caratteristiche fisiche.
● Aspettativa di vita media : dai 13 ai 20 anni
● Taglia media : 35 cm al garrese.
● Peso medio : dai 2,5 ai 5 chili.
Il Blu di Russia ha un corpo allungato, muscoloso con zampe sottili e lunghe. La pelliccia è spessa e morbida, il colore prende il nome di « blu argentato », si tratta di un grigio luminoso e scintillante.
La testa è di forma triangolare, gli occhi sono di forma ovale e di color smeraldo. Le orecchie sono perfettamente equilibrate in altezza e larghezza e sono posizionate in alto. Infine, la forma della bocca da l’impressione che sorrida sempre, particolarità che lo rende unico.

.Salute e prevenzione.
Il Blu di Russia è un gatto resistente, non richiede cure particolari. Necessita di un’alimentazione ricca e variegata che gli garantirà un corpo longilineo e risponderà ai suoi bisogni nutrizionali.
>>>> PER UN PREVENTIVO ASSICURAZIONE CANE/GATTO, CLICCA QUI <<<<