Gatto Norvegese delle foreste

Gatto Norvegese delle foreste
Gatto norvegese: Tutte le razze dei gatti
Aspettativa di vita :
13 ai 20 anni
Taglia :
40cm
Peso :
5 a 7 kg

Gatto Norvegese delle foreste: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Il gatto norvegese delle foreste è originario delle regioni scandinave, in particolar modo della Norvegia. Pare sia stato portato dall’Asia Minore  dai Vichinghi che cercavano dei predatori da imbarcare nelle loro navi per la caccia ai roditori. Il gatto della foresta norvegese è il risultato di un’evoluzione naturale legata al clima freddo e rigido: le condizioni climatiche estreme hanno portato questo animale a sviluppare un manto ed una silhouette caratteristici della sua razza.

Carattere e comportamento

Il gatto norvegese delle  foreste è docile, gentile ed indipendente. Di indole socievole, è il compagno ideale per bambini ed altri gatti . È fedele e segue il suo padrone ovunque. Questa razza non necessita di uno spazio esterno, un luogo adibito ai giochi sarà sufficiente. Il gatto norvegese è ampiamente soddisfatto in una famiglia che gli da attenzioni a condizione che sia stimolato costantemente.

Caratteristiche fisiche

● Aspettativa di vita media :  dai 13 ai 20 anni

● Taglia media  : 40 cm al garrese

● Peso medio  : dai 5 ai 7 chili

Il corpo è lungo e ben strutturato: la sua ossatura è imponente e la muscolatura robusta. Gli occhi del norvegese delle foreste sono obliqui e le orecchie sono grandi, larghe alla base con le punte ornate da peli. La sua pelliccia spessa a pelo semi-lungo è impreziosita da un sotto-pelo lanoso.Il gatto norvegese delle  foreste presenta una varietà di colori che vanno dal tabby classico nero o bianco ma anche striato, grigio argento, blu, rosso e ambrato, colore apparso con questa razza.

Salute e prevenzione

La pelliccia richiede una spazzolatura settimanale eseguita con delicatezza per non danneggiare il sottopelo. L’indipendenza di questo gatto si sviluppa durante la fase di svezzamento: la femmina vorrà occuparsi dei suoi cuccioli da sola senza alcun aiuto da parte dei padroni. È importante consultare un veterinario  almeno una volta all’anno quando si possiede un gatto norvegese delle  Foreste .

Le assicurazioni mediche vi aiuteranno a prendervi cura del vostro gatto: assicuratelo sottoscrivendone una!

Messaggi correlati

Sterilizzazione Gatta: Vantaggi e Svant

Sterilizzare gatta, sterilizzazione gatta: quali sono gli avvantaggi e gli inconvenienti? Sterilizzare gatta : cosa bisogna sapere Sterilizzare gatta: Quali sono gli avvantaggi e gli inconvenienti? È la domanda che molti proprietari si pongono. Ebbene, gli argomenti a questo soggetto sono numerosi. Il lato positivo di questo intervento e che previene molte malattie nelle gatte…. continua a leggere “Sterilizzazione Gatta: Vantaggi e Svant”

Come Lavare il Gatto: Bagno con Istruzioni

Come lavare il gatto e rendergli piacevole il bagno? I gatti sono dei mammiferi puliti per natura, si occupano della loro igiene utilizzando semplicemente i propri mezzi, altrettanto nota è la loro paura dell’acqua. Ecco perché alcuni padroni tendono a sottovalutare il bagnetto per i loro fedeli compagni, dovresti sapere però che lavare il tuo amico… continua a leggere “Come Lavare il Gatto: Bagno con Istruzioni”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil