Gatto randagio

Gatto randagio
Il gatto randagio: Razza di gatto indipendente
Aspettativa di vita :
15 a 20 anni
Taglia :
35cm
Peso :
3 a 6 kg

Gatto randagio: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Le origini del gatto randagio , chiamato anche « gatto di casa», sono impossibili da determinare. Non appartiene ad una razza definita e la sua storia ha seguito il corso naturale senza interventi dell’uomo. Il gatto randagio deve il suo nome ai Parigini che lo definirono tale per via della sua abitudine di errare sui tetti delle case.

«  Gatto randagio » è il termine più comune e frequente, e lo si dice per indicare un gatto le cui origini e discendenti sono sconosciuti. Non possiede in effetti nessun pedigree ed il valore sul mercato è piuttosto basso.

Purtroppo, questo tipo di gatti non è accolto con molto entusiasmo e la maggior parte di loro si trovano quindi a popolare le città diventando gatti randagi. Sono state create numerose associazioni a difesa dei gatti randagi per accoglierli e sensibilizzare la popolazione a prendersene cura.

Carattere e comportamento

Il gatto randagio è dotato di un’ottima capacità di adattamento, le sue qualità da predatore lo rendono il gatto ideale per le case di campagna. È considerato come un ottimo protettore dei granai e della merce. Nel corso del tempo ha imparato ad essere anche un buon animale da compagnia, fedele al suo padrone nonostante il forte spirito indipendente.

Si adatta bene anche alla vita in appartamento.

Caratteristiche fisiche

● Aspettativa di vita media : dai 15 ai 20 anni

● Taglia media  : 35 cm al garrese

● Peso medio  : dai 3 ai 6 kg.

Tutte le morfologie, colori e pellicce sono ammessi. Nella categoria di gatti randagi rientrano tutti quei gatti che non hanno il pedigree.

Salute e prevenzione


Gatto robusto, non é soggetto a patologie particolari.

Le assicurazioni mediche per cani e gatti, vi aiutano a sostenere i costi delle visite ed interventi, offrendovi tranquillità non solo sotto l’aspetto finanziario.

Tutte le informazioni sono disponibili sul nostro sito.

Messaggi correlati

Parassiti Gatto: Prevenzione Importante

Parassiti gatto  Come evitare i parassiti I parassiti del gatto rappresentano un insieme di piccole organismi che vivono e si sviluppano nella pelliccia dei gatti. Generalmente, i parassiti più comuni nei felini domestici sono pulci e zecche, ma esistono anche dei parassiti interni come ad esempio il verme. È necessario occuparsi rapidamente di queste animaletti che… continua a leggere “Parassiti Gatto: Prevenzione Importante”

Spazzolare il Gatto: Scegliere la Spazzola

Come devo spazzolare il mio gatto? Il gatto è per natura un animale estremamente pulito, il suo pelo deve essere pulito regolarmente e si differenzia dagli altri animali per la sua capacità di autopulirsi grazie alla lingua che funziona come una vera e propria spazzola. Tuttavia, non riesce a raggiungere tutte le parti del suo… continua a leggere “Spazzolare il Gatto: Scegliere la Spazzola”

Epilessia Gatto: Crisi e Cura

Epilessia gatto “Le crisi epilettiche sono disturbi che colpiscono i felini di ogni razza” L’epilessia del gatto è un disturbo legato ad una disfunzione cerebrale   Questo disturbo può avere origini diverse, la causa può essere talvolta sconosciuta o dipendere da altre patologie. Il disturbo può manifestarsi nei primi anni di vita e avere origine congenita. Se le… continua a leggere “Epilessia Gatto: Crisi e Cura”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil