Il Persiano

Il Persiano
Il Persiano : Razza di gatto docile
Aspettativa di vita :
13 a 15 anni
Taglia :
40cm
Peso :
4 a 7 kg

Il Persiano: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Il Persiano è una razza felina molto antica. La sua storia ha inizio con l’introduzione del suo antenato in Europa: un esploratore italiano del XVII secolo portò, di ritorno da un viaggio in Asia Minore, un esemplare di Angora Turco. Questa razza dal pelo lungo era particolarmente apprezzata dalla classe borghese europea al potere per via del suo esotismo.

Ma è nel XIX secolo che i primi esemplari di persiano furono creati in seguito ad incroci realizzati fra angora e gatti europei. Nel corso delle selezioni, il gatto persiano è diventato più peloso e imponente, oggi esistono ben 50 varietà di gatti persiani nel mondo.

Carattere e comportamento

Il Persiano è un gatto calmo e docile, ma con carattere. Ama essere ammirato e adora oziare, desidera attenzioni dal suo padrone.

È un gatto chiacchierone, emette un verso caratteristico: ama comunicare con il proprio padrone.

Tende a seguire il padrone ovunque, non sopporta la solitudine. Nonostante sia un gatto prezioso, il Persiano è estremamente attaccato al proprio padrone con il quale tenderà a creare un legame particolare.

Caratteristiche fisiche

● Aspettativa di vita media: dai 13 ai 15 anni

● Taglia media : 40 cm al garrese

● Peso medio: dai 4 ai 7 Kg.

È un gatto a pelo lungo, facilmente riconoscibile dalla sua testa tonda e massiccia con guance sporgenti. Gli occhi sono grandi, rotondi e ravvicinati. Il naso è piccolino e corto, quasi schiacciato, i canini si richiudono a forbice. Alcuni gatti persiani sono più caratteristici di altri.

La varietà di colori del mantello è vasta e varia dal nero al bianco crema, passando dall’argentato e rosso-arancio.

Salute e prevenzione

Il gatto Persiano necessita di molte attenzioni e cure, il pelo lungo deve essere spazzolato quotidianamente, gli occhi devono essere puliti regolarmente con una lozione specifica.

Questa razza, senza dubbio magnifica, è conosciuta anche per la fragilità e i problemi di salute.

È importante fare attenzione alla sua alimentazione e all’idratazione: i reni sono delicati ed è una razza soggetta a patologie renali e urinarie.

Massiccio e con le zampe corte, un eventuale aumento di peso potrebbe comportare problemi cardiaci.

Messaggi correlati

Gatto che Sbava: Normale o Preoccupante?

Il gatto sbava, è normale?Perché il mio gatto sbava?  Il tuo gatto potrebbe sbavare in maniera eccessiva e inusuale, si tratta di un problema di ipersalivazione ed è necessario capire meglio le ragioni di questo comportamento per sapere come trattare il problema: qui di seguito elenchiamo alcune delle cause dell’ipersalivazione.   Causa n°1 – Perché il… continua a leggere “Gatto che Sbava: Normale o Preoccupante?”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil