Ossa al cane
Perché è importante offrire al cane un osso con midollo?
Ossa al cane : Un mezzo ideale per migliorare l’igiene e la salute orale del vostro pelosetto
Perché è consigliato dare un osso con midollo al cane? È una domanda che è posta spesso. Forse per renderlo felice? Oppure, perché pensate che questo sia un alimento adatto al cane e anche un mezzo per occuparlo affinché non si metta nei guai. Tuttavia, sappiate che un osso con midollo per il cane non è solo una prelibatezza, ma anche un mezzo ideale per migliorare la sua igiene orale. Per questo è importante conoscere tutti i benefici che questo alimento può apportare al vostro compagno a quattro zampe. Soprattutto, è vitale per il cane che gli scegliate un osso di qualità, senza pericolo e che gli apporti anche i nutrimenti necessari.
L’osso con midollo aiuta il pelosetto ad avere un alito fresco
Ossa al cane : Se cuocete l’osso con midollo questo sarà meno duro ed il cane potrebbe romperlo molto facilmente
Come sapere che tipo di osso è adatto per il mio cane? Prima di tutto, acquistatelo direttamente dal macellaio e fresco, dopo di ché, affinché conservi tutti i suoi nutrimenti dateglielo crudo. Se cuocete l’osso diventerà più tenero ed il cane non avrà alcuna difficoltà a romperlo con il rischio che dei piccoli frammenti siano inghiottiti e ciò che potrebbe ferire l’animale anche gravemente. Acquistate solo ossa
Date delle grosse ossa al vostro animale da compagnia
È importante dare un ossoo al vostro cane per aiutarlo a mantenersi in piena forma ogni tanto. Scegliete attentamente l’osso adatto per lui e pensate alla sua salute senza metterlo in pericolo. Potete acquistarne su internet, dal macellaio o ancora nei negozi specializzati per animali anche se, ovviamente, non sarà mai fresco come quello acquistato dal macellaio. È anche consigliato dare delle grosse ossa al vostro animale da compagnia, per esempio, quelli che misurano più di 19 centimetri. Il cane non rischierà di inghiottirli o e di avere un blocco intestinale. Tuttavia, sorvegliatelo durante la masticazione.
Nel caso in cui il vostro cane si ferisca con un osso, il primo riflesso è di correre dal veterinario, ma tutto ciò comporterà delle spese. Per ulteriori informazioni su Assur O’Poil, l’assicurazione per cane e per beneficiare delle offerte esclusive per il vostro cane o gatto, dirigetevi verso questa pagina.
>>>> PER UN PREVENTIVO ASSICURAZIONE CANE/GATTO, CLICCA QUI <<<<