Assur O'Poil  >  Migliori Croccantini per Cani: Come Scegliere

Migliori Croccantini per Cani: Come Scegliere

Migliori Croccantini per Cani: Come Scegliere
Quali sono i migliori croccantini per cani? Come scegliere?

Nutrire il proprio cane: Quali sono i migliori croccantini per cani?

Come scegliere?


« Bisogna tener conto del suo peso, dell’età e della razza »

Quando si tratta di nutrire il proprio cane, abbiamo la tendenza a scegliere quello che ci sembra più appetitoso o a preferire una marca rispetto ad un’altra. Se da una parte ci comportiamo pensando al meglio per il nostro cane, dall’altra tendiamo a dimenticare cosa è veramente importante. Quando ci troviamo di fronte alla scelta dei croccantini, bisogna tenere conto del peso, dell’età e della razza, il fabbisogno energetico di un cane di piccola taglia non sarà uguale a quello di un cane di grandi dimensioni.

« Si preferisce un’alimentazione energetica a quantità ridotte »

Contrariamente a ciò che la maggior parte delle persone pensa, i cani di taglia grande sono talvolta più fragili di quelli di taglia piccola, razze come il San Bernardo, il Beauceron o il Pastore Tedesco hanno difficoltà a digerire alcuni alimenti, si consiglia in questi casi di optare per alimenti facilmente digeribili per evitare eventuali disturbi. Il rischio di torsioni intestinali o disturbi articolari aumenta in funzione della taglia dell’animale, si preferisce un’alimentazione energetica a quantità ridotte evitando eccessi di calcio. Quanto ai cani di taglia piccola come gli Spitz nani o bassotti, sono più resistenti e si adattano ad ogni tipo di alimentazione.Tuttavia, meglio non dare alimenti con alto tasso di colesterolo o esagerare nelle porzioni. Oltre alla razza del vostro animale, bisognerà tener conto dell’età al fine di scegliere i croccantini giusti: un cucciolo non ha lo stesso fabbisogno energetico di un cane adulto o anziano.

« Attenzione ad un’alimentazione troppo grassa per evitare infezioni gastriche »

Un animale, nella sua fase di sviluppo e crescita, necessita di un’alimentazione ricca di calcio e oligoelementi, questa fase può variare dai 0 ai 16 mesi a seconda della razza. Una volta diventati adulti, i cani sviluppano una maggiore tolleranza ad alcuni alimenti, nonostante ciò controllate sempre che la quantità di grasso assunta non sia in eccesso per evitare infezioni gastriche o, peggio, problemi cardiaci. Qualsiasi sia la taglia del vostro animale, adulto o giovane, non bisogna mai distogliere l’attenzione dal peso perché situazioni di sovrappeso conducono al deterioramento dello stato di salute generale del vostro animale. Prima di scegliere il tipo di alimentazione, procedete alla verifica del suo peso: in caso di obesità dovrete scegliere dei croccantini light, uno dei segni di obesità nel cane è la deformazione del dorso che tende ad assumere forma rettangolare.

« Leggete attentamente le etichette prima di scegliere  »

La scelta dei croccantini potrebbe sembrare difficile a primo impatto, soprattutto per coloro che sono alla prima esperienza. Ci sembra giusto quindi dispensare qualche consiglio utile per aiutarvi nella scelta dei croccantini. Quando fate la spesa, leggete attentamente le etichette prima di acquistare cibo per il vostro cane, per i cuccioli scegliete confezioni sulle quali è riportato e specificato «adatto ai cuccioli», «crescita», «cucciolo» . Per i cani adulti invece, cercate la menzione « cane grande », «mantenimento». Se il vostro cane ha più di 10 anni, optate per la gamma senior o senior light.

Messaggi correlati

Quarantena con il Cane: Gestire Covid19

Come organizzare la quarantena con il proprio cane Come sappiamo, in Italia come in Francia e in Spagna i rispettivi governi hanno imposto delle misure di contenimento per affrontare l’aggravarsi della pandemia , le istruzioni sono semplici: rimanete a casa. Le uscite devo essere limitate allo stretto indispensabile, portare fuori il proprio cane è possibile: ma cosa possiamo… continua a leggere “Quarantena con il Cane: Gestire Covid19”

Akita Americano

Akita Americano: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Utilizzato come cane da combattimento in Giappone nel corso del XVII secolo, l’Akita americano discende dall’Akita Matagis. Dopo molti incroci con i Tosa ed i Mastiff, così come con il pastore tedesco, si é ottenuto un cane di taglia grande e dalle capacità… continua a leggere “Akita Americano”

Beagle

Beagle: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini Il Beagle è una razza di cani da caccia da selvaggina, già utilizzata in Inghilterra nel XV secolo sotto il regno dei Tudors. Si dice discenda dal Foxhound o dall’Harrier.Il largo utilizzo di questa razza nella caccia risale al secondo dopoguerra. Carattere e comportamento… continua a leggere “Beagle”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil