Cane che mangia feci ? Cos’è la coprofagia ?
I cani sono degli animali talvolta imprevedibili: potrebbe succedere che mangino le feci, comprese le proprie. Tutti i padroni concordano sul fatto che si tratti di un comportamento alquanto bizzarro! Questa brutta abitudine provoca alito cattivo nel cane e propagazione di malattie parassitarie. Ma cosa fare perché non mangi più le sue feci? Innanzitutto, bisogna conoscere le ragioni per le quali lo fa e una volta individuate, sarà più facile prendere le misure necessarie per evitare che succeda di nuovo.
Le cause della coprofagia del vostro cane
Come prevenire la coprofagia del vostro cane?
Per evitare che il vostro cane mangi gli escrementi suoi o altrui, mettetegli una museruola. Questo metodo non solo è affidabile, ma è anche privo di rischi per l’animale. Al fine di prevenire comportamenti simili, l’ambiente che lo circonda deve essere costantemente pulito: vi consigliamo di togliere quotidianamente tutto ciò che potrebbe essere potenzialmente inghiottito come le feci, i fiori tossici, ma anche oggetti affilati. Se il problema è legato ad una mancanza di attenzioni o ansia, non esitate a comprargli dei giocattoli, portatelo con voi nelle passeggiate, sarà un momento di svago anche per lui.
Consigli per curare la coprofagia del vostro cane
I cani che mangiano le feci non solo deteriorano la propria igiene orale, ma aprono anche una porta ai parassiti. Il cane che mangia gli escrementi contaminati, è un cane sistematicamente affetto da infezioni parassitarie quindi, qualsiasi siano le ragioni che spingono il vostro amico a quattro zampe ad agire in questo modo, consigliamo la somministrazione di un vermifugo almeno ogni 6 mesi, non esitate a chiedere consigli al vostro veterinario se il problema persiste.
Per ulteriori informazioni su Assur O’Poil, l’assicurazione sanitaria per cani e gatti, e per poter beneficiare delle offerte esclusive e aiutarvi a mantenere il vostro animale in buona salute, visitate il nostro sito: www.assuropoil.it
>>>> PER UN PREVENTIVO ASSICURAZIONE CANE/GATTO, CLICCA QUI <<<<