Assur O'Poil  >  Angora Turco

Angora Turco

Angora Turco
Angora Turco: Razza di gatto indipendente
Aspettativa di vita :
15 a 20 anni
Taglia :
35cm
Peso :
2,5 a 5 kg

Angora Turco: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini


Le prime tracce dell’esistenza di questa razza risalgono all’epoca romana. Si dice che sia originaria della Turchia o meglio dell’antica città di Ankara prima chiamata Agora. La sua comparsa in Europa si deve ai sapienti che, di ritorno dai viaggi nel Medio-Oriente, portavano con loro gatti di questa razza.

Divenne un animale ricercato e molto apprezzato dalla nobiltà e nelle grandi corti. Luigi XVI e Maria Antonietta ne possedevano molti.

Durante la guerra, molte persone della nobiltà e proprietarie di Angora Turco, fuggirono nella vicina Inghilterra dove fecero accoppiare esemplari di Angora Turco con gatti inglesi a pelo corto, unione dalla quale nascerà il gatto Persiano.

Il gatto Angora Turco è molto intelligente, indipendente e vivace.

È socievole e giocherellone, ha un carattere forte ed uno spirito libero che bisognerà canalizzare. I suoi miagolii sono moderati. Apprezza la vita in appartamento, ma anche quella rurale a condizione che l’ambiente sia ricco di stimoli e possa correre e giocare.

Caratteristiche fisiche

● Aspettativa di vita media: dai 15 ai 20 anni
● Taglia media : 35 cm al garrese
● Peso medio : dai 2,5 ai 5 kg.

L’Angora Turco è una razza a pelo semilungo con una pelliccia morbida e un corpo snello e aggraziato . La testa è di forma triangolare e tende ad assottigliarsi in prossimità del mento. Gli occhi sono grandi a forma di mandorla, possono di esser color ambra, blu, verdi o bicolore.

Le orecchie sono grandi e larghe alla base con estremità appuntite.

La coda è lunga e ricoperta di peli dall’aspetto brillante e morbido.

Salute e prevenzione

Nonostante la pelliccia folta, l’Angora Turc non richiede cure particolari. Una spazzolatura regolare consentirà di mantenere il suo «  pennacchio ».

Assicurate il vostro gatto e non dovrete più preoccuparvi di quante volte lo portate dal veterinario. Tutte le informazioni sulla nostra assicurazione per animali sono disponibili sul nostro sito.

Messaggi correlati

Perché Gatti Hanno Paura dell’Acqua?

Perché i gatti hanno paura dell’acqua? Il mio gatto ha paura dell’acqua, cosa devo fare ?  La maggior parte dei gatti detesta l’acqua, anche se il riflesso può talvolta affascinarli. Il linguaggio del corpo del gatto alla vista dell’acqua, ci dice sino a che punto hanno paura del semplice contatto: peli dritti, ringhio, miagolio strillante,… continua a leggere “Perché Gatti Hanno Paura dell’Acqua?”

Alimenti Tossici Gatto: Cosa Evitare

Cosa possono mangiare i gatti? Quali sono gli alimenti tossici per il gatto ? Intossicazione gatto: alimenti tossici per il gatto « Intossicazione Gatto: alcuni gatti sono allergici al lattosio» Purtroppo le intossicazioni riguardano anche i nostri amici felini, può succedere che i padroni vogliano far felici i loro mici dandogli qualche dolcetto senza pensare… continua a leggere “Alimenti Tossici Gatto: Cosa Evitare”

Gatto Malato: Riconoscere i Sintomi

Gatto malato sintomi Come capire se il vostro gatto è malato? Può essere molto complicato capire se il proprio gatto sente dei dolori. Nella maggior parte dei casi, il dolore percepito  dall’animale è di facile constatazione: piaga dolorante, difficoltà di movimento o conseguenze di un incidente. In altri casi, i dolori sono nettamente più difficili da… continua a leggere “Gatto Malato: Riconoscere i Sintomi”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil