Assur O'Poil  >  Parassiti Gatto: Prevenzione Importante

Parassiti Gatto: Prevenzione Importante

Parassiti Gatto: Prevenzione Importante
Parassiti gatto: Come evitare i parassiti

Parassiti gatto 

 Come evitare i parassiti


I parassiti del gatto rappresentano un insieme di piccole organismi che vivono e si sviluppano nella pelliccia dei gatti. Generalmente, i parassiti più comuni nei felini domestici sono pulci e zecche, ma esistono anche dei parassiti interni come ad esempio il verme. È necessario occuparsi rapidamente di queste animaletti che possono essere nocivi nella misura in cui provocano dei disturbi anche gravi alla salute. Questo problema diventa rilevante soprattutto nella stagione primaverile trattandosi del periodo in cui il numero di parassiti aumenta. Per questo è necessario sapere dove e come cercarli perché ogni parassita ha il suo habitat prediletto. Una volta individuata l’infezione, bisogna scegliere il farmaco anti parassitario adeguato. Per i parassiti interni, si consiglia il parere di un medico veterinario poiché è il solo a poter indicare il trattamento più consono.

 Anche i parassiti esterni sono frequenti

Tra i gatti avventurieri e quelli che amano vagabondare all’esterno, vi è un sensibile aumento dei parassiti soprattutto durante la stagione primaverile in virtù delle temperature miti e dell’umidità che rappresentano insieme l’ambiente ideale per i parassiti. Nei gatti, le pulci sono i parassiti più comuni, si concentrano soprattutto sul ventre e sul collo del felino ossia le zone più calde del corpo dell’animale provocando anemia, eczema e altre infezioni cutanee. Si propagano molto velocemente a causa della proliferazione delle larve la cui nascita può raggiungere addirittura 50 individui al giorno per pulce durante la primavera. I gatti possono avere le zecche, anche se queste sono più comuni negli animali da compagnia che vivono in ambienti più rurali. Le zone più colpite sono le orecchie, questi acari provocano scabbia e altre irritazioni. I gatti a pelo lungo sono più vulnerabili e sensibili ai parassiti durante la primavera perché il pelo lungo protegge i parassiti dal sole mantenendoli però al caldo. Se avete un gatto Norvegese, un gatto Siberiano o uno Scottish a pelo lungo dovrete prestare maggiore attenzione .

Ogni parassita richiede un trattamento specifico

Sul mercato sono disponibili dei collari antipulci che tengono lontani i parassiti dal pelo dell’animale grazie alla diffusione di sostanze particolari. Tuttavia, se il gatto è già infetto, potrebbero rendersi necessari dei trattamenti tramite applicazione di prodotti con effetti insetticidi. Per le zecche, è importante non toglierle senza l’utilizzo di una pinzetta specifica perché la testa potrebbe rimanere attaccata e provocare infiammazioni. L’ideale è utilizzare un trattamento anti-acaro su consiglio del veterinario. Per quanto riguarda i parassiti interni, si tratta essenzialmente di vermi come l’Ascaride, il verme solitario o coccidi che possono essere nocivi per il gatto e i principali responsabili di infiammazioni o distruzione di cellule intestinali. Il trattamento in questo caso è più delicato e la posologia dei vermifugo deve essere rigorosamente rispettata, è necessario il parere di un medico veterinario per evitare effetti indesiderati sulla salute del gatto.

Parassiti gatto: I gatti sono dei felini attivi che amano vagabondare anche all’esterno

Che si tratti di parassiti esterni o interni del gatto, è indispensabile individuarli e trattarli in tempo poiché le conseguenze potrebbero essere anche gravi. Informarsi presso il proprio veterinario è il miglior modo per evitare che la situazione si aggravi poiché lui soltanto conosce le migliori cure . L’utilizzo di un trattamento inadeguato potrebbe provocare dei disturbi e addirittura rinforzare l’attacco dei parassiti nonostante le cure.

Messaggi correlati

Havana Brown

Havana Brown: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini L’Havana Brown è un gatto originario del Regno di Siam, antico nome dell’attuale Thailandia. La razza, che noi oggi conosciamo, si è sviluppata lentamente in Inghilterra e negli Stati Uniti, paese nel quale è stata riconosciuta nel 1964. Al giorno d’oggi è considerata… continua a leggere “Havana Brown”

Vaccino Gatto & Costo del Vaccino: Importanza

Vaccino gatto & Vaccino gatto costo Perché è importante? L’età giusta per vaccinare il gattino è intorno ai 2-3 mesi, il gatto smette di essere allattato dalla madre e non è più protetto dagli anticorpi quindi è più predisposto a contrarre infezioni virali. Consigliamo a voi proprietari di informarvi su tutte le malattie virali che il vostro… continua a leggere “Vaccino Gatto & Costo del Vaccino: Importanza”

Alimentazione Casalinga Gatto: Condividere il Cibo?

Alimentazione casalinga gatto : Posso condividere il mio cibo con il gatto sotto forma di spuntino? Alimentazione casalinga gatto: Dare del cibo casalingo al gatto vi permette di stabilire un avvicinamento con lui Cibo fatto in casa per gatti. Avete l’abitudine di condividere il vostro cibo con il gatto? È una carta vincente, perché ciò… continua a leggere “Alimentazione Casalinga Gatto: Condividere il Cibo?”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil