Gatti Sanno Nuotare? Carattere e Atteggiamenti

Gatti Sanno Nuotare? Carattere e Atteggiamenti
I gatti sanno nuotare? Gli atteggiamenti dei gatti

I felini nuotano? Comportamento dei gatti


I gatti sanno nuotare? È la domanda che tanti proprietari di gatti si pongono. Se avete già visto il vostro gatto terrorizzato all’idea di cadere in acqua o se avete paura che anneghi perché abitate vicino ad un fiume o altro, vediamo insieme le diverse opinioni sull’argomento.

I gatti sanno nuotare?
Ebbene si, sanno nuotare!

Ebbene si! Nel gatto la capacità di nuotare è innata. I gatti sono capaci di nuotare anche se non è la loro dote principale. In realtà, si tratta di un’indole innata e il gatto non ha bisogno di imparare a nuotare: è un riflesso automatico e nel caso in cui cadesse in acqua, reagirà istintivamente in modo da uscirne al più presto.

Inoltre, in quanto predatore, il gatto si avvicinerà all’acqua per pescare, ma la maggior parte dei gatti farà attenzione a rimanere in zone dove potrà poggiare stabilmente le zampe. Altri, più temerari ed energici, nuoteranno per raggiungere la loro preda.

Il rischio di annegamento è reale!

Il vero pericolo per un gatto non è quello di cadere in acqua e di affogare, ma piuttosto il rischio di annegamento causato dallo sfinimento o dalle difficoltà che può incontrare: prendiamo come esempio il caso in cui dovesse cadere in una piscina ricoperta da un telone, ecc. Un altro rischio potenziale è l’ipotermia. Difatti, se il gatto dovesse cadere in acque molto fredde potrebbe annegare a causa dello shock termico che renderà difficoltoso o persino impossibile nuotare.

Ma perché i gatti non amano nuotare?

I gatti in generale non amano l’acqua e sono pochissimi quelli che andranno volontariamente in acqua, seppur con le dovute eccezioni. Alcune razze di gatti sono conosciute per le ottime qualità natatorie e ciò risalirebbe probabilmente alle loro origini. Il più conosciuto è il gatto Turco Van, originario della Turchia, questa razza si è aggiudicata il titolo di “gatto nuotatore”, ma anche il Bengala, l’Angora turco o l’Abissino sono razze note per il loro amore nei confronti dell’acqua.

In conclusione, sebbene la maggioranza delle razze di gatti non ami nuotare, hanno tutti la stessa abilità innata nel farlo.

Messaggi correlati

Parassiti Gatto: Prevenzione Importante

Parassiti gatto  Come evitare i parassiti I parassiti del gatto rappresentano un insieme di piccole organismi che vivono e si sviluppano nella pelliccia dei gatti. Generalmente, i parassiti più comuni nei felini domestici sono pulci e zecche, ma esistono anche dei parassiti interni come ad esempio il verme. È necessario occuparsi rapidamente di queste animaletti che… continua a leggere “Parassiti Gatto: Prevenzione Importante”

Educare un Gatto: Errori da Non Fare

Come educare un gatto: i 6 errori più frequenti nell’educazione di un gatto Il gatto è e resterà fondamentalmente un animale indipendente ma non sopravvalutate questa sua indipendenza. Adottare un gattino, infatti, non significa non avere nulla da fare pensando che si occuperà da solo di sé stesso, l’educazione di un gatto richiede moltissimo lavoro,… continua a leggere “Educare un Gatto: Errori da Non Fare”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil