Assur O'Poil  >  Japanese Bobtail

Japanese Bobtail

Japanese Bobtail
Japanese bobtail : razza gatto
Aspettativa di vita :
15 anni
Taglia :
35cm
Peso :
2 a 5 kg

Japanese Bobtail: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Nonostante il nome, il Japanese Bobtail non è originario  del Giappone. Numerose fonti risalenti a più di 10 secoli fa, fanno riferimento ad un gatto fortemente somigliante a questa razza e che sarebbe in realtà arrivato dalla Cina intorno al V secolo.

Il Japanese Bobtail, nella cultura giapponese, simboleggia l’amicizia e la fortuna ed è raffigurato nell’effigie nipponica “manekineko” ( gatto porta-fortuna).

La particolarità di questa razza è quella di avere una coda molto corta, caratteristica molto apprezzata dalla popolazione asiatica. Il Japanese Bobtail con la sua coda simile ad un pompon, è la razza prediletta dai giapponesi.

La più importante associazione felina americana ha riconosciuto questa razza nel 1976.

Carattere e comportamento

Di temperamento allegro, il Japanese Bobtail è un gatto vivace e furbo, ma è anche uno dei gatti più affettuosi e amabili della popolazione felina.

Come la maggior parte dei gatti orientali, è un gatto molto curioso, buon osservatore e attento a ciò che succede intorno a lui. Nonostante la presenza degli umani sia indispensabile al il suo benessere, il Japanese Bobtail è meno socievole ed espansivo del suo amico Siamese.

È un gatto atletico che apprezzerà gli spazi all’aperto per poter saltellare e salire  sugli  alberi.

Caratteristiche fisiche

● Aspettativa di vita media 15 anni
● Taglia media 
35 cm al garrese
● Peso medio: dai 2 ai 5 kg.

Il Japanese Bobtail è una razza a pelo corto, la caratteristica principale è la sua coda molto corta tanto da sembrare arrotolata su se stessa. Le vertebre sono unite fra di loro, la pelliccia ricopre il tutto conferendogli una forma particolare, risultato di una modificazione genetica naturale.

Ha un portamento elegante ma tonico e muscoloso. La testa ha una forma triangolare, gli occhi sono grandi  di forma ovale e leggermente obliqui. Le zampe sono lunghe e sottili, quelle posteriori presentano una curva molto marcata che permette un’eccellente distensione.

Il mantello è morbido, può essere bicolore o tricolore.

Salute e prevenzione

Di indole avventurosa, l’Americano Shorthair deve essere sistematicamente controllato al ritorno dalle sue « esplorazioni » all’esterno.

Questo gatto «  da lavoro » estremamente robusto, non avendo subito rilevanti alterazioni da parte dell’uomo, non è soggetto a particolari patologie.

Messaggi correlati

Il Certosino

Tutto sulla razza di gatto: Il Certosino Storia ed Origini Originario dell’Asia Minore, della Turchia e dell’Iran, il certosino è considerato come una delle razze feline più  antiche. È stata introdotta in Europa, in particolar modo in Francia da alcuni marinai commercianti nel periodo delle crociate del XII° secolo. La  sua larga diffusione in Francia,… continua a leggere “Il Certosino”

Perché Gatti Hanno Paura dell’Acqua?

Perché i gatti hanno paura dell’acqua? Il mio gatto ha paura dell’acqua, cosa devo fare ?  La maggior parte dei gatti detesta l’acqua, anche se il riflesso può talvolta affascinarli. Il linguaggio del corpo del gatto alla vista dell’acqua, ci dice sino a che punto hanno paura del semplice contatto: peli dritti, ringhio, miagolio strillante,… continua a leggere “Perché Gatti Hanno Paura dell’Acqua?”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil