🔥 BLACK FRIDAY - 30€ di rimborso in cashback + 50% di sconto per 2 mesi Dal 17 al 30 novembreDettagli dell’offerta

Caduta Denti Gatto: Grave o Normale?

Caduta Denti Gatto: Grave o Normale?
Ai gatti cadono i denti? Il mio gatto perde i denti, è grave?

Il mio gatto perde i denti, è grave?
Scopriamolo se ai gatti cadono i denti?


Un gatto in età adulta possiede 30 denti che crescono tra la seconda e la quarta settimana di vita cominciando dai 26 denti da latte che cadranno per lasciare posto a quelli definitivi tra il terzo e il settimo mese di vita.

I denti del gatto ci permettono di determinare la sua età, ma potrebbe anche succedere che il vostro gatto perda i suoi denti, vediamo in quale situazioni questo accade.

Perdita naturale dei denti da latte

Un gattino perderà naturalmente i suoi dentini da latte per lasciare spazio a quelli definitivi, potreste quindi  trovare i denti del vostro micio se quest’ultimo è nel pieno del suo sviluppo. Dovreste notare la caduta dei denti da latte a partire dal terzo mese di vita, ecco perché è importante conoscere l’età del gattino per non allarmarvi nel caso doveste trovare i suoi dentini in giro. 

Notare la perdita dei dentini nei nostri gatti è piuttosto raro

Tuttavia, notare la caduta dei dentini nei nostri gatti così come nei cani, è piuttosto raro perché tendono ad ingoiarli ed è quindi difficile rendersene conto. 

Ai gatti cadono i denti?
Come capire se il gatto ha perso i denti da latte? 

Ci sono dei segnali che ci dicono quando il gatto ha difficoltà ad alimentarsi: potrebbe iniziare a grattarsi i denti con le zampette a causa di un fastidio (un dente non ancora caduto) o di un dolore (state tranquilli, niente di grave!). 

Potreste anche notare qualche traccia di sangue in seguito alla caduta dei denti del vostro gattino o alla crescita del dente definitivo (canini, premolari, molari o incisivi). 

Ancora una volta, non c’è niente di cui preoccuparsi, è normale.

Cosa fare se il gatto anziano perde i denti

Si tratta del ciclo della vita, nasciamo senza denti, crescono per poi ricadere in età molto avanzata: vale anche per i nostri gatti. 

Non bisogna allarmarsi, è normale, dovrete soltanto verificare che riesca a nutrirsi senza troppe difficoltà.  

Per facilitare la masticazione, potrete dare al vostro micio dei paté o mettere dell’acqua tiepida nei suoi croccantini, il veterinario potrà consigliarvi l’alimentazione adatta in questi casi.

Anche un gatto in piena forma può perdere i denti 

Infine, se il gatto perde i suoi denti e non è un cucciolo, ma neanche anziano, chiedete il parere di un medico veterinario per escludere possibili patologie.

Messaggi correlati

Gatti e Albero di Natale: Protezione Necessaria

Gatti e albero di NataleCome tenere lontano il gatto dall’albero di Natale Gatti e albero di Natale : 5 consigli per tenere lontano il micio dall’albero di Natale Chiunque abbia un gatto sa che è quasi impossibile trascorrere una giornata senza che la resistenza di un oggetto sia messa a dura prova. L’albero di Natale… continua a leggere “Gatti e Albero di Natale: Protezione Necessaria”

Gatto che Sbava: Normale o Preoccupante?

Il gatto sbava, è normale?Perché il mio gatto sbava?  Il tuo gatto potrebbe sbavare in maniera eccessiva e inusuale, si tratta di un problema di ipersalivazione ed è necessario capire meglio le ragioni di questo comportamento per sapere come trattare il problema: qui di seguito elenchiamo alcune delle cause dell’ipersalivazione.   Causa n°1 – Perché il… continua a leggere “Gatto che Sbava: Normale o Preoccupante?”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil