Crisi epilettiche cane: Cos'è? Capire le crisi epilettiche del cane
Assicurazione per cane e gatto

 

Crisi epilettiche cane: cos’è?

18 Maggio 2021by Linda0
https://www.assuropoil.it/wp-content/uploads/crisi-epilettiche-cane.jpg

Crisi epilettiche cane

Capire l’epilessia e le crisi epilettiche del cane



 

Le crisi epilettiche sono convulsioni provocate da una disfunzione temporanea del cervello. L’epilessia è un disturbo che può colpire anche i cani: l’1% della popolazione canina ne è affetta.  

L’epilessia è innanzitutto una malattia genetica che colpisce generalmente una dozzina di razze canine; fra queste ritroviamo il Golden Retriever, il San Bernardo e il Caniche. Le crisi epilettiche possono essere causate da una serie di fattori oltre a quello ereditario. L’epilessia è anche uno dei sintomi di patologie come la Malattia di Carré, malattia dei reni, parassitosi e meningite.  

 

Fasi e manifestazioni dell’epilessia  

Le crisi epilettiche convulsive sono caratterizzate da fasi la cui durata varia da un cane all’altro o da uno stadio della malattia all’altro. Le crisi sono precedute da sintomi prodromici come l’aura, disturbi del comportamento difficilmente identificabili in cui l’animale manifesta nervosità e panico. La fase convulsiva provoca la caduta del cane al suolo per circa 1-3 minuti, il corpo si irrigidisce e gli spasmi muscolari si fanno man mano più intensi. Nella sua forma più acuta, l’epilessia si definisce “stato epilettico”, uno status che può durare sino a 30 minuti o più ed è in questo caso che bisogna agire con molta urgenza. Da notare che alcune crisi epilettiche non sono convulsive, in questi casi il cane perde conoscenza per 5 minuti, la frequenza delle crisi è variabile.  

Le precauzioni da prendere prima, durante e dopo una crisi epilettica

Per riuscire a gestire le crisi epilettiche, dovrete fare attenzione e riconoscere i comportamenti anomali del vostro amico a 4 zampe. Inoltre, per consentire al medico veterinario di prescrivere le cure adatte, dovrete annotare la frequenza delle crisi.  Sempre allo scopo di ridurre al massimo la perdita di energie durante le crisi epilettiche, si consiglia un’alimentazione sana ed equilibrata. Alcuni studi condotti dalla dottoressa Stephanie McGrath dell’ospedale veterinario James L. Vos in Colorado, ha dimostrato come l’uso di CBD terapeutico da sollievo al cane.  

 

>>>>  PER UN PREVENTIVO ASSICURAZIONE CANE/GATTO, CLICCA QUI  <<<<

 

 

 

 

lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Assicurazione per animali domestici

× VOGLIO ASSICURARLO ×