Il Ragamuffin

Il Ragamuffin
Ragamuffin : Razze di gatti affettuosi
Aspettativa di vita :
12 a 18 anni
Taglia :
35cm
Peso :
6 a 9 kg

Il Ragamuffin: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine

Storia ed Origini

Molte leggende ruotano intorno alla storia e allo sviluppo del Ragamuffin, un felino nord-americano la cui unica certezza che abbiamo è la sua parentela con il Ragdoll.

In effetti, il Ragdoll sarebbe stato fatto accoppiare con diverse razze di gatto a pelo lungo quali il Persiano e l’Angora turco o altri gatti domestici selezionati in base alla lunghezza del loro pelo.

Il Ragamuffin non è stato ancora riconosciuto da molte associazioni feline. Solo nel gennaio del 2019, la WCF riconosce a sua volta la razza.

Carattere e comportamento

Si tratta di un gatto da appartamento affettuoso, calmo e  giocherellone che saprà regalare momenti di gioia al proprio padrone.

Avrà la tendenza a seguire il proprio padrone ovunque e ad essere molto presente, essendo un gatto molto socievole e altrettanto poco diffidente, fate attenzione a ben delimitare i suoi spazi.

Molto appiccicoso, farà felice il padrone che cerca la compagnia di un gatto con un comportamento simile a quello di un cane.

Caratteristiche fisiche

● aspettativa di vita media : dai 12 ai 18 anni
● 
Taglia media : 35 cm au garrese
● Peso medio : dai 6 ai 9 kg

Dotato di una pelliccia spessa e setosa simile a quella del coniglio, è un gatto di taglia grande con un corpo di forma rettangolare e una buona muscolatura, gli occhi sono a forma di mandorla. Il petto è largo con spalle possenti, la testa triangolare rivela il cranio arrotondato su un collo relativamente corto. Le orecchie sono di taglia media e inclinate in avanti, la coda è morbida, lunga e densa. Il mantello può essere di tutti i colori e motivi, il pelo sia lungo che semi-lungo.

Salute e prevenzione

Di indole avventurosa, l’Americano Shorthair deve essere sistematicamente controllato al ritorno dalle sue « esplorazioni » all’esterno.

Questo gatto «  da lavoro » estremamente robusto, non avendo subito rilevanti alterazioni da parte dell’uomo, non è soggetto a particolari patologie.

Messaggi correlati

Spazzolare il Gatto: Scegliere la Spazzola

Come devo spazzolare il mio gatto? Il gatto è per natura un animale estremamente pulito, il suo pelo deve essere pulito regolarmente e si differenzia dagli altri animali per la sua capacità di autopulirsi grazie alla lingua che funziona come una vera e propria spazzola. Tuttavia, non riesce a raggiungere tutte le parti del suo… continua a leggere “Spazzolare il Gatto: Scegliere la Spazzola”

Gatti si Possono Lavare? Buone Mosse

I gatti si possono lavare?Le buone mosse per la toelettatura del gatto La toelettatura del gatto è un lavoro particolarmente meticoloso. In effetti, la pulizia non solo assicura la bellezza del pelo del vostro animale, ma contribuisce anche al suo benessere. Dalla spazzolatura del pelo alla cura delle unghie e dei denti, sono molte le tappe da… continua a leggere “Gatti si Possono Lavare? Buone Mosse”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil