Dieta Barf Cane: Nutrire con Barf, per Tutti?

Dieta Barf Cane: Nutrire con Barf, per Tutti?
Dieta barf cane: Nutrire il proprio cane con la barf

Dieta barf cane
Nutrire il proprio cane con la barf

Ma vale per tutti i cani?

Sappiamo che ci sono diversi modi di nutrire il proprio cane, uno di queste è la BARF, oggetto di molti luoghi comuni, la BARF prevede un’alimentazione a base di carne cruda, ma vediamo di cosa si tratta!

Che cos’è la BARF ?

BARF è l’acronimo dell’espressione inglese «Bones And Raw Food» che significa «ossa e cibo crudo», alcuni lo traducono con « Biologically Appropriate Raw Food », cibo crudo biologicamente adatto. Lo avrete capito, la BARF consiste in razioni di carne cruda, ossa polpose e altre parti ( reni, fegato, etc) alle quali si aggiungono le verdure crude, ad eccezione di alcune che saranno invece cotte al vapore , e anche alcuni tipi di frutta. Si prevede anche l’aggiunta di  integratori alimentari come ad esempio l’olio di salmone.

Cosa ha in più la BARF?

Alimentare il proprio cane con la BARF permette di prevenire alcune malattie legate al consumo di cibi di origine industriale. Alcuni studi hanno confermato che una dieta a base di croccantini provocherebbe dei gravi disturbi: problemi ai reni, diabete, obesità, disturbi della crescita e persino problemi al sistema riproduttivo.

Il  cane che si alimenta con la BARF tenderà ad essere soddisfatto del suo cibo e ciò quindi anche più sazio. Inoltre, lo sforzo richiesto durante la masticazione, affatica il cane che si sentirà quindi sazio alla fine del pasto.

Lo sforzo della masticazione permette anche una pulizia dei denti in profondità evitando possibili problemi dentari.

Altro punto forte: si tratta di una dieta adatta a cani di ogni razza ed età, anche a quelli con problemi di pelle o allergie.

Gli inconvenienti della BARF

Nutrire il proprio cane con la BARF potrebbe risultare difficile perché è necessario calcolare le porzioni per evitare possibili carenze, bisogna dosare esattamente (quindi al grammo) la quantità di carne, ossa, verdure e altre componenti.

Inoltre, bisogna poter conservare il cibo e questo può risultare seccante: vi serviranno quantità di carne tali da poter nutrire il cane per molti giorni, acquistare grosse quantità è anche economicamente più conveniente, mentre comprare porzione dopo porzione potrebbe costarvi anche più di un sacchetto di crocchette di buona qualità.

Di sicuro, questo tipo di alimentazione è poco pratica se partite in vacanza o se lasciate il vostro cane a qualcuno.

Ora disponete di qualche informazioni in più sulla dieta BARF per poter fare una scelta consapevole. Questo tipo di alimentazione richiede alcuni sforzi, ma se correttamente eseguita, il risultato sarà un cane in buona salute. A voi la scelta!

Messaggi correlati

Abituare il Cane alla Museruola: Guida

Come abituare il cane alla museruolaIn quale caso utilizzarla e perché? Tutti i padroni di cani possono trovarsi in situazioni in cui devono far indossare la museruola al proprio cane in base alla razza o in virtù di una situazione particolare. Non è un accessorio particolarmente amato dai cani, ecco perché è importante abituarli sin da piccoli…. continua a leggere “Abituare il Cane alla Museruola: Guida”

Mio Cane Piange: Motivi e Soluzioni

Il mio cane piange sempreCane piange senza motivo apparente, perché? Il mio cane piange sempre, Come insegnargli a non piangere? È vero che il cane emette suoni diversi nel corso della giornata e della notte: pianti, latrati, lamenti ed  altri suoni che potrete trovare strani. Capita spesso che il cane non riesca a controllare questi suoni i… continua a leggere “Mio Cane Piange: Motivi e Soluzioni”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil