Assicurazione per cane e gatto

 

Perché il cane batte i denti?

30 Agosto 2023by Elvira0
https://www.assuropoil.it/wp-content/uploads/perche-il-cane-batte-i-denti.jpg

 

Tutte les cause che spiegano perché il cane batte i denti

 


 

Nel corso della sua vita, può capitare che il cane batta i denti. Niente panico! Ci sono ragioni che spiegano questo comportamento canino: freddo, stress, eccitazione o malattia…vi diciamo tutto!

 

Perché il mio cane digrigna i denti?

 

Un cane può digrignare i denti per molte ragioni: scopri le 5 spiegazioni su questo comportamento canino! Inoltre, non esitare a consultare un veterinario per controllare la salute del cane.

 

È a causa del freddo?

 

Come negli esseri umani, un cane può sentire freddo: lo shock termico può causare tremori e spasmi involontari che possono indurlo a battere i denti. Questi spasmi muscolari aiutano a mantenere o migliorare la temperatura corporea nei cani.

 

È a causa di una minaccia, stress o preoccupazione?

 

Digrignare i denti è anche un mezzo di comunicazione nei cani, come ringhiare e abbaiare. A volte un animale può iniziare a battere i denti a causa di una situazione di tensione, digrigna quindi volontariamente per scongiurare una minaccia. Questo comportamento specifico indica lo stato emotivo del cane e può essere accompagnato da ipersalivazione, defecazione, improvvisa aggressività…

 

È a causa dell’eccitazione?

 

Il cane può essere eccitato durante una sessione di gioco incontrollata. Può anche digrignare i denti quando il padrone torna a casa o mentre aspetta la ciotola del cibo, in ogni caso, è importante che il cane possa controllare meglio le sue emozioni. L’eccitazione è naturale, soprattutto nei cuccioli e nei cani ancora giovani, ma non dovrebbe diventare un problema. Un cane adulto deve essere in grado di controllare questo stato di eccitazione, se non è il caso, è consigliabile consultare un comportamentista canino.

 

Il mio cane batte i denti: zoom sui feromoni canini

 

I feromoni sono messaggi olfattivi decifrati dal cane, aprirà e chiuderà la bocca velocemente, digrignando: si tratta della reazione di Flehmen! Infatti, l’animale usa l ‘organo di Jabobson per percepire tutte le informazioni su un congenere, questo organo è situato all’interno del palato, dietro gli incisivi.

 

Il mio cane sta battendo i denti perché è malato

 

Questo comportamento può indicare una malattia di base (epilessia o altro), intossicazione, trauma: ecco perché, al minimo dubbio, è consigliabile prendere appuntamento dal veterinario per effettuare un controllo sanitario.

 

 Per fare un preventivo per assicurare un cane o un gatto, clicca QUI 

 

lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Assicurazione per animali domestici

× VOGLIO ASSICURARLO ×