Assur O'Poil  >  Ferita Cane: Gravità e Interventi

Ferita Cane: Gravità e Interventi

Ferita Cane: Gravità e Interventi
Ferita cane : è grave una ferita?

Definiamo piaga, un graffio o un taglio sulla pelle. Se volete prendervi cura della ferita del vostro cane, questa non deve essere profonda, larga e non deve avere bisogno di punti, non deve neppure sanguinare molto; in caso contrario, dovrete consultare con urgenza il medico veterinario. 


Ferita cane : è grave una ferita? 

Gli infortuni possono succedere tutti i giorni, l’importante è saperne valutare la gravità. 

⚠ Quando si tratta della salute del vostro animale, non dovete assolutamente prendere dei rischi! 

Consultate il medico veterinario se:  

  • La ferita è profonda ed estesa  
  • Presenta difficoltà di cicatrizzazione  
  • Il cane ha la febbre 
  • La ferita sanguina molto  
  • Il cane è stanco, debole e il suo comportamento è cambiato  
  • La ferita è infetta  
  • Il cane non si lascia curare  

Se avete dei dubbi, rivolgetevi ad un medico veterinario. 

Come ripulire la ferita ? 

Il vostro cane si è fatto male? Se la ferita è superficiale, ecco come disinfettarla.                                                                                  

La prima cosa da fare, è tenere la calma per non trasmettere lo stress al cane, tranquillizzate il vostro animale, complimentatevi con lui se rimane calmo o se si lascia toccare. 

  • Step n°1 : Pulite la ferita con acqua e sapone rimuovendo tutte le impurità. 
  • Step n°2 : Tagliate i peli intorno alla ferita se necessario. 
  • Step n°3 : Disinfettate la ferita con acqua ossigenata o della betadine su garze sterili e asciutte, a questo punto passatela delicatamente sulla zona interessata. Non utilizzate alcool.  
  • Step n°4 : L’ideale sarebbe lasciare la ferita libera, ma se il vostro cane vuole assolutamente leccarla, allora consigliamo di fasciarla. Cerotti o fasciature devono essere cambiati regolarmente.  
  • Step n°5 : Disinfettate quotidianamente la ferita e controllatene l’evoluzione. Se non ci sono dei miglioramenti veloci o se la ferita si presenta arrossata o con del pus, consultate il veterinario.  

 Per facilitare la cicatrizzazione potreste utilizzare dei prodotti naturali come ad esempio l’ argilla verde, l’aloe vera o l’olio di cocco. 

  💡 Cosa bisogna ricordare  :

Un’ infezione, anche se piccola, può avere delle complicazioni. Per questo è importante non agire con leggerezza!

Controllate sempre la buona guarigione della ferita, potrebbe essere necessario prendere dei farmaci come antidolorifici o antibiotici. 

Come sempre, in caso di dubbi, consultate il veterinario!

Messaggi correlati

Vacanze al Mare con Cane: Checklist

Partire in vacanza con il cane: lo stretto indispensabile per la valigia del cane Il promemoria, indispensabile per partire in vacanza con il cane Ogni anno è la stessa impresa partire in vacanza con il proprio pelosetto: organizzazione del trasporto, preparazione delle valigie, visita dal veterinario, ecc. Per evitare dimenticanze e cattive sorprese durante il… continua a leggere “Vacanze al Mare con Cane: Checklist”

Basenji

Basenji: Razza di cane | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini La storia di questa razza non è molto nota . Originaria dell’Africa centrale, in particolar modo del Congo, si tratta di una razza molto antica, le prime tracce risalgono a circa 5000 anni fa. E’ stata introdotta in Europa nel 1934. Le tribù africane… continua a leggere “Basenji”

Ogni quanto lavare il Cane? Tutto sulla toelettatura

Quanto spesso lavare il cane? La toelettatura del cane passo dopo passo Lo sapevi che, anche con trattamenti regolari, il tuo cane potrebbe soffrire di fastidi estetici o di salute? Molte razze sono famose per il loro pelo morbido, ma per mantenerlo sano e bello è fondamentale una corretta igiene. Ma con quale frequenza bisognerebbe… continua a leggere “Ogni quanto lavare il Cane? Tutto sulla toelettatura”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil