Repellenti naturali per gatti

Repellenti naturali per gatti
Repellenti naturali per gatti

Utilizzare repellenti naturali per gatti?


Il gatto e il proprio territorio, una grande storia d’amore…e non, o almeno non per tutti.

Le diverse marcature del gatto

Il gatto, contrariamente al cane, è molto attaccato al suo territorio e utilizzerà quindi diversi metodi di marcatura.

Innanzitutto, inizierà a strofinarsi su mobili e porte al fine di lasciare i suoi odori: sono dei contrassegni che tranquillizzano il gatto e contribuiscono a mostrare che si sente bene nel suo ambiente.

Questo può avvenire anche sulle persone del nucleo familiare e persino sui cani della casa o altri consimili, ciò significa che questi esseri sono stati ben accetti e che non sono considerati come intrusi se escono ed entrano nel suo territorio.

In seguito, ci sono dei messaggi di preservazione e protezione del proprio territorio, dei messaggi di avvertimento nei confronti degli intrusi, come i suoi congeneri ad esempio, che non sono i benvenuti nel suo territorio ( graffi, urina).

Marcare il territorio urinando può rivelarsi un vero  e proprio calvario per il padroni e non del felino che subiscono quindi le “vendette” dei gatti del vicinato.

Anche il vostro orto potrebbe ritrovarsi sotto sopra a causa del gatto che vuol fare i propri bisogni. Questo tipo di problemi può essere legato ad un trasloco o all’arrivo di un nuovo membro nella famiglia.

Le femmine in calore hanno tendenza ad urinare molto più facilmente anche sul vostro letto o laddove “cantano” quando sono in calore. `

Che sia per allontanare i gatti del vicinato dal nostro giardino o per evitare che il nostro amato micio faccia i suoi bisogni o graffi dove non vogliamo , i repellenti per gatti possono essere molto utili.

Repellenti sì, ma sempre meglio naturali!

Optate per repellenti per gatti naturali
1 – Repellenti per interni

Sapere cos’è il Petsafe ?

Se vogliamo proteggere il nostro meraviglioso divano in pelle ho rinforzare il divieto di utilizzare gli artigli o di urinare in uno o in un altro posto , il petsafe sarà molto efficace. Si tratta di una piccola scatola nel quale si trova uno spray inodore che si attiva quando Il trasmettitore situato sulla collare del vostro gatto e nelle strette vicinanze. Questo spray risulterà sgradevole per il gatto e lo scoraggerà man mano a dirigersi in quel particolare angolo della casa.

Ma ci sono anche i buoni vecchi rimedi della nonna che possono tornare utili per su radicare le cattivi abitudini del nostro piccolo felino ,qui di seguito vi proponiamo qualche pratica ricetta:

♣ 5 gocce di oli essenziali al limone + 10 gocce di olio essenziale di eucalipto diluiti in un litro di acqua. Diffusore per polveri. Attenzione, non spruzzare mai sulle piante o sul gatto, ma solo leggermente sulle superfici per dissuaderlo dall’avvicinarsi.

♣ Far bollire un po’ d’acqua con un cucchiaio di mostarda ,toglierla dal fuoco e aspettare 10 minuti prima di aggiungere 5 cucchiaini di pepe nero, aspettare che la miscela si raffreddi per poi spargerla nei luoghi interessati.

♣ Versare in un gran bicchiere d’acqua un cucchiaino di cannella virgola di lavanda e di rosmarino; lasciar riposare l’infuso tutta la notte, filtrarlo per eliminare le parti più grosse. Aggiungere 3 cucchiai di aceto bianco e il vostro infuso è pronto all’uso.

Per coloro che non Bravi in cucina, potrete optare anche spray già pronti a base di oli essenziali di lemon grass.

2 – Repellenti per esterni

♣ Diluire della mostarda in 50 CL di acqua e spruzzare dove non desideriamo che vada il gatto. Vi consigliamo di spruzzare questa soluzione solo nei giorni di tempo secco.

♣ Per quanto riguarda orto e giardino per allontanare il gatto, potreste utilizzare Dei ramoscelli o altri materiali per impedirne l’accesso. Ovviamente non bisognerà utilizzare delle spine nel rispetto del benessere dell’animale e per mantenere dei buoni rapporti con il vicinato.

♣ Piantare dei gerani citronella, i gatti disdegnano quest’odore.

Ora tocca a voi, date il via a pentole e polverizzatori!

Non dimenticate, prima di ricorrere ai repellenti naturali o in associazione con essi, di provare ad attirare il vostro gatto verso i luoghi desiderati, magari mettendo un tiragraffi o profumando i cuscini con della valeriana o dell’erba gatta.

Consigliamo anche l’utilizzo di prodotti tranquillizzanti soprattutto in vista di un trasloco o dell’arrivo di un animale nel nucleo familiare.

Messaggi correlati

Gatti e Albero di Natale: Protezione Necessaria

Gatti e albero di NataleCome tenere lontano il gatto dall’albero di Natale Gatti e albero di Natale : 5 consigli per tenere lontano il micio dall’albero di Natale Chiunque abbia un gatto sa che è quasi impossibile trascorrere una giornata senza che la resistenza di un oggetto sia messa a dura prova. L’albero di Natale… continua a leggere “Gatti e Albero di Natale: Protezione Necessaria”

Gatto Malato: Riconoscere i Sintomi

Gatto malato sintomiCome capire se il vostro gatto è malato? Può essere molto complicato capire se il proprio gatto sente dei dolori. Nella maggior parte dei casi, il dolore percepito  dall’animale è di facile constatazione: piaga dolorante, difficoltà di movimento o conseguenze di un incidente. In altri casi, i dolori sono nettamente più difficili da identificare…. continua a leggere “Gatto Malato: Riconoscere i Sintomi”

Ocicat

Ocicat: Razza di gatto | Carattere, Salute, Origine Storia ed Origini L’Ocicat è una razza originaria degli Stati Uniti. È il risultato fortuito di un incrocio avvenuto fra un gatto abissino ed un siamese. L’allevatrice desiderava ottenere con questo un incrocio un gatto siamese tigrato. Il suo esperimento riuscì ed uno dei gattini della cucciolata… continua a leggere “Ocicat”

Perché anche la loro
salute è una priorità...
Assicurarlo a partire da 0,63€ al giorno !
Preventivo gratuito in 2 minuti
Una donna coccola il suo cane assicurato Assur O'Poil